Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dei

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

405687
Benvenuto Terracini 8 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

particolare ricerca sulla giustezza (ètumos "vero") originaria dei vocaboli, cioè sul rapporto che corre fra la parola e la cosa designata, in cui e

linguistica

Pagina 455

), noto a noi dal compendio di Festo. Dalla leggenda dell'origine eolica dei Latini, e più dal sentimento di un influsso del greco sul latino, nella

linguistica

Pagina 456

alla coscienza dei parlanti, come p. es. dove Varrone osserva come chiunque sappia interpretare rettamente composti, quali argentifodinae, sia in quanto

linguistica

Pagina 456

); d'altra parte egli preconizzava un'età in cui il sezionamento degli elementi della parola, condotto razionalmente, sull'esempio dei grammatici indiani

linguistica

Pagina 456

L'esegesi biblica portò più tardi tra i Padri della Chiesa ad accentuare, da un punto di vista essenzialmente filologico, l'esame dei grecismi e a

linguistica

Pagina 456

danno occasione alle più impensate corse attraverso la selva dei sinonimi (pur, purus, putare, putzen, poiné, poena), le tracce dell'originario spirito

linguistica

Pagina 457

approfondimenti analoghi a quelli che di colpo aveva raggiunti il Diez; come nel Diez, è nel Curtius assai più forte il freno dei ragguagli fonetici

linguistica

Pagina 457

corrispondenze fonetiche), l'etimologia fu sempre più strettamente legata alla ricerca di quelle ed anzi l'età dei neogrammatici passa come quella

linguistica

Pagina 458

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

fosse, mi metterebbe subito in disaccordo con una metà dei lettori. Le cause sono, come sempre, assai complesse; fisiologiche e storiche le principali

linguistica

Cerca

Modifica ricerca