Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quanto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
spiegò e collegò, con Gran Paradiso, è etimologia giusta in  quanto  oggi in questo nome ciascuno sente una connessione appunto
empirica, quella di essere cosa viva, sia in  quanto  si riferisca direttamente alla coscienza dei parlanti, come
rettamente composti, quali argentifodinae, sia in  quanto  abbia fornito dettami alla retorica classica e medievale,
curiosità con cui chi parla esamina la propria lingua in  quanto  la sua riflessione la concepisce come materia esterna e
di dove vengono i vocaboli che usa, tanto più facilmente  quanto  questi sono meno abituali, o per sé oscuri, come p. es. i
è legata in sistema tutta la materia linguistica, in  quanto  essa sia sentita come cosa nostra, animata dal nostro
in noi e acquista il suo pieno significato per sé, ma in  quanto  è sentita come collegata con altre, per solito con parole
parola si pone un problema fondamentalmente insolubile, in  quanto  per un residuo di empirismo insegue l'individualità di una
traduzione al seguente (cioè tanto lat. pater: it. padre,  quanto  lat. ensis: gladius: it. spada), consiste nel ritrovare gli
complemento della contemporanea grammatica di F. Bopp, in  quanto  soprattutto stabiliscono quali decomposizioni e quali
avviene il vero distacco dall'etimologia empirica; e, in  quanto  questa poggiava sul sentimento etimologico comune,
E questa assume un aspetto sperimentale, in  quanto  essa chiede all'analisi stessa della parola il segreto
allargamento di possibilità comparativa, trova un freno in  quanto  l'indagine etimologica viene ristretta nettamente a gruppi
(teoria, dal Pott allo Schuchardt, non mai abbandonata), in  quanto  l'uniformità di essi potesse astrattamente spiegarsi come
sensibile e conoscibile, tratto che rimarrà tradizionale.  Quanto  di etimologico invece Platone applica al presupposto che le
principalmente dai grammatici alessandrini i quali, sia in  quanto  ponevano teoricamente che il linguaggio fosse convenzione,
della tendenza alessandrina è l'intento filologico, in  quanto  con l'etimologia si spiegassero voci rare di poeti, o voci
insiti nella ricerca. La tendenza alessandrina, che per  quanto  sappiamo trovò il suo principale espositore in Filosseno
sia che aprioristicamente si derivasse dal greco tutto  quanto  il latino, sia che, come in Varrone o in Gellio, si
da identificarsi con la radice verbale duh "mungere", in  quanto  la figlia nella famiglia primitiva fosse designata come "la
rappresentato dal lat. duco, got. tiuhan "tirare"), in  quanto  fosse "colei che è educata nella casa paterna, o condotta
creatore della parola con verosimiglianza tanto maggiore,  quanto  più si cerca di postulare nella preistoria trapassi
i suoi risultati si ridussero a poco più di una formula, in  quanto  tendeva alla ricostruzione globale del lessico indoeuropeo,
lingua, o a gruppi di esse; il metodo ricostruttivo in  quanto  porta a isolare sottounità indoeuropee fu infatti fecondo,
con la fonologia, divenisse pure una ricerca autonoma, in  quanto  sempre più intimamente si univa alla lessicografia.
donde l'interesse rinnovato per la storia delle parole in  quanto  rifletta quella delle cose e delle idee, interesse che
più fruttuosamente corregge le "etimologie da tavolino",  quanto  più si esercita su ambienti culturalmente remoti; donde
delle lingue classiche e romanze ed è tanto più concreta,  quanto  più ristretto e noto era il campo storico al quale si
Cinna può parere, se non proprio un cinese, certo tanto o  quanto  forestiero. E già, dugent'anni addietro il Meneghino del
Si noti, per esempio, la lunga di sporg, incorg, confort  Quanto  alle vocali in fin di parola, parte sono brevi, parte
dell'o sulla bocca di chi parla sbottasciaa; tanto più,  quanto  maggiore la lunghezza. Nelle scritture del secolo passato a
seguire e insegnare l'uso cittadino. E siamo al l606.  Quanto  all'ipotesi che supporrebbe avvenuto nella pronunzia un
noto di passaggio hin, sono, anomalo sì, ma non punto  quanto  lo fa parere senza sua colpa quell'h peggio che ostrogota;
dialetti sono brutti e belli ad un modo. Non assento : per  quanto  il mi piace e non mi piace renda malagevole il giudizio,
che da una vera necessità e dal logorio delle forme; chè,  quanto  a forme, il milanese è forse tra i dialetti cittadini
è copioso, tanto per i sostantivi che per gli aggettivi. E  quanto  al dizionario, non s' ha proprio motivo di portare invidia
si trasforma, e sempre s'è venuto trasformando in tutto  quanto  il corso della sua vita. Ben si sa: la trasformazione è

Cerca

Modifica ricerca