Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
l'esame dei grecismi e a introdurre l'interpretazione  degli  ebraismi, penetrati con la Bibbia, aggiungendo così nuovo
e delle forme, tratta da Prisciano, è la principale fonte  degli  etimologisti medievali, rappresentati particolarmente dalle
latina di M. Terenzio Varrone, principale testimonianza  degli  studî etimologici fioriti a Roma nel secolo diVarrone, cui
parte egli preconizzava un'età in cui il sezionamento  degli  elementi della parola, condotto razionalmente, sull'esempio
principale di dare l'elenco delle radici indoeuropee, cioè  degli  elementi significativi originarî sotto cui si può
filologica per i periodi più antichi; lo stesso studio  degli  elementi stranieri conduceva ad una ricerca sempre più
molti anni il Grossi; al Grossi non molti il Raiberti.  Degli  epigoni è da ricordare il Picozzi. Non bisogna dissimularsi
suo più prossimo consanguineo dev'essere la lingua franca  degli  scali levantini. Mettiamolo dunque in disparte ; non per
con velatura toscana, non è proprio un privilegio  degli  avvocati. Io so che lo si sente anche al Consiglio
anche al Consiglio Comunale, nei meeting nelle adunanze  degli  azionisti d'ogni genere e specie, luoghi tutti dove non c'è
a poco come appaiono in una pianura allagata le vette  degli  alberi più alti, rimaste sole fuor d'acqua. Non di tutti
ha una certa pronuncia, cche mirabilmente gli orecchi  degli  stranieri offende .... » (Parte I, nov. 9). Misericordia! E

Cerca

Modifica ricerca