Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrittori

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

367052
AA. VV. 2 occorrenze

snodarsi e l'intersecarsi delle divagazioni, sono le evidenti ed essenziali caratteristiche dei due scrittori. Aggiungasi poi il metodo, comune tanto

giornali

scrittori anglosassoni, cotesto umorismo si spalanca, iridato e fragile, come un fiore di serra che ignora le proprie radici, e che pare sia nato da un

giornali

Corriere della Sera

368674
AA. VV. 1 occorrenze

al cui interno le sue stesse paiolo si collocavano. Nel 1933, Mussolini aveva lanciato agli scrittori un invito a farsi «interpreti del loro tempo

giornali

La Stampa

371308
AA. VV. 3 occorrenze

dall'incontro con Wu Ming che firmano con me la scenggiatura». (Wu Ming, «anonimo» in cinese mandarino, è un collettivo di cinque scrittori bolognesi

giornali

trattano la gente di colore; non entra nel merito della questione ma se la prende all'improvviso con «illustri scrittori come Oriana Fallaci, commentatori

giornali

la cultura. Naturalmente non sono contrario al fatto che scrittori, musicisti, danzatori, cineasti, scultori, pittori ricevano aiuto per tirare avanti

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

371982
AA. VV. 1 occorrenze

Il male, la pazzia, può distruggere il talento artistico. Si conoscono, infatti, troppi casi di pittori, scrittori, musicisti e poeti, la cui

giornali

La Stampa

372841
AA. VV. 2 occorrenze

gli scrittori contemporanei i cui titoli sono inclusi nell'elenco dei libri scartati dal grande Gianfranco Contini. Antologia Vieusseux pubblica

giornali

musicisti scrittori, scriveva Spitta, invece Brahms non scrive»; tuttavia, basta pensare a quanto la letteratura entri nella creatività di Schumann (in

giornali

La Stampa

374159
AA. VV. 1 occorrenze

rispettabili scrittori sovietici». L'opera di Pasternak fu stroncata dalla critica sovietica. Tuttavia gli strali, più che al contenuto del romanzo, erano

giornali

Corriere della Sera

377019
AA. VV. 5 occorrenze

Undici scrittori spiegano perché sono entrati nelle liste elettorali

giornali

scrittori come Ruggero Orfei, di sindacalisti come Pierre Carniti e Franco Bentivoglio, di aclisti come Gabaglio e Brenne.

giornali

Gli scrittori, i partiti e le elezioni. Un paio di mesi prima di ogni appuntamento elettorale, i partiti vanno all'arrembaggio dei nomi più

giornali

Le prossime elezioni del 20 giugno vedono in lizza, tra gli altri scrittori Luigi Compagnone e Mario Rigoni Stern, Mario Gozzini, Rosario Villari e

giornali

illustri lo affiancano i Susanna Agnelli, sorella dell'avvocato, gli scrittori Giorgio Bassani, Carlo Fruttero e Franco Lucentini, il docente

giornali

La Stampa

377960
AA. VV. 1 occorrenze

generale coro di approvazioni, di sollievo e di entusiasmo che questa stretta di mano diplomatica fra le due grandi Potenze ispira agli scrittori

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

378456
AA. VV. 3 occorrenze

È stato firmato da cinquanta fra scrittori e poeti

giornali

In una lettera al praesidium del comitato centrale del PCUS, un gruppo di una cinquantina di scrittori e poeti sovietici chiede clemenza per

giornali

giorno a Mosca, sarebbe stata inviata a Breznev da un gruppo di scrittori, di scienziati e di uomini di cultura. Queste voci non hanno avuto finora alcuna

giornali

La Stampa

380119
AA. VV. 1 occorrenze

dei giovani scrittori arrabbiati inglesi: Saunders, Pinter, Osborne. Nella stagione precedente, invece, erano stati alcuni giovani commediografi

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

381854
AA. VV. 4 occorrenze

studia cinque grandi scrittori, fioriti intorno al 1850, che rappresentano ciò che suggestivamente il Matthiessen chiama «Rinascimento Americano».

giornali

Trascendentalismo. E i cinque scrittori suddetti variamente operano nel clima del nascente liberalismo; ma facendo in tempo a sentire il duplice contrasto: con

giornali

degli scrittori col pubblico nell'ora presente. Non c'è dubbio che Emerson, Hathworne, Melville, ecc., dessero voce ed autorità alla propria epoca. Ma

giornali

le opere fondamentali di quei cinque scrittori apparissero tutte durante un quinquennio. Uomini rappresentativi di Emerson, con La lettera scarlatta

giornali

Gazzetta Piemontese

382077
AA. VV. 2 occorrenze

tutto la lingua adoprata da Plauto non è il latino solenne, grave, dotta, degli scrittori del secolo d’Augusto, ma un latino che s’avvicina molto alla

giornali

considerare gli scrittori latini come strumenti di tortura, apprenderanno, mi pare, non senza soddisfazione, che se ne può ricavare diletto, e che le

giornali

Corriere della Sera

383177
AA. VV. 8 occorrenze

- Il voto allo Strega, afferma qualcuno, si ottiene per diritto dinastico. Votano figli e nipoti di scrittori, di artisti, di personaggi illustri. È

giornali

«È poco, calcolatamente poco. Non vogliamo tuttavia "pagare" gli scrittori ma solo render loro onore e farli conoscere. E, come dimostrano i fatti

giornali

- Quando il premio incominciò, quarantanni or sono, gli aventi diritto al voto erano 170. C'erano, fra questi, solo scrittori celebri, poeti famosi

giornali

carteggi fra scrittori - come quello di cui si offre qualche esemplare qui a fianco - vadano contro questa funzione provvidenziale, perpetuando momenti

giornali

l'eco nella importante relazione che lo scrittore lesse nel 1934, al primo congresso degli scrittori sovietici, quando egli proclamò e teorizzò la nuova

giornali

Sica era, in assoluto, il più efficace narratore del dopoguerra; che Kurosawa, senza certi scrittori europei, Pirandello compreso, non sarebbe

giornali

sui problemi religiosi che si nutriva dell'opera di scrittori come Dostoevskij e Tolstoj e del pensiero europeo-occidentale e, in particolare, di

giornali

capisce che l'amicizia si sta sfilacciando anche sul piano intellettuale e a ricucirla non varranno neppure le nuove amicizie con gli scrittori irlandesi

giornali

La Stampa

386031
AA. VV. 2 occorrenze

Al Terminillo il convegno degli scrittori cattolici

giornali

- Il Terminillo è stato prescelto a sede del IV Convegno degli Scrittori Cattolici Italiani. All'atmosfera di Napoli, di Palermo e di Varese dei

giornali