Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salario

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

371226
AA. VV. 1 occorrenze

lavorava (quando lavorava...) 12/14 ore al giorno per un salario miserabile. Queste condizioni migliorarono poco fino alla fine degli anni '40. Se poi

giornali

La Stampa

373912
AA. VV. 2 occorrenze

Diceva Lord Keynes che se avesse sposato la propria cameriera il reddito nazionale inglese sarebbe diminuito per il venir meno di un salario. La

giornali

industrializzazione, rivolse la sua attenzione alle operaie delle fabbriche che, insieme ad un salario assai modesto, trovavano un ambiente spesso

giornali

Il Corriere della Sera

381571
AA. VV. 1 occorrenze

dell'Esecutivo della Federazione dei minatori, si è dichiarata categoricamente contro qualsiasi diminuzione di salario, perché i salari attuali «non

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

381641
AA. VV. 1 occorrenze

rinunziando per qualche tempo a richiedere aumenti di salario sotto qualsiasi forma, gli altri, cioè in particolar modo le classi abbienti

giornali

Corriere della Sera

382461
AA. VV. 2 occorrenze

«consigli», e questi non riconoscono più le «compatibilità del sistema». Fino alla metà degli anni Settanta, il salario è considerato una «variabile

giornali

: «Quella è perversione». Lasciò presto il collegio, Piero. A quattordici anni, doveva già guadagnarsi un salario, bigliettaio in una ditta di autolinee

giornali

La Stampa

385072
AA. VV. 1 occorrenze

, e quindi i lavoratori, di oneri impropri: si ricordi che solo il 47 per cento del salario va direttamente nelle tasche del lavoratori ». La proposta

giornali

Cerca

Modifica ricerca