Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiato

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369560
AA. VV. 1 occorrenze

Emanuele II, si diede a rapida fuga. La signora e la sua bambina, impaurite, si diedero a gridare con quanto fiato avevano in gola. Un rimasto sconosciuto ed

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

371904
AA. VV. 1 occorrenze

premeditata, mi lasci riprendere fiato che le racconto...» . Con voce rotta dall'emozione, pallidissima, agitata e affranta, una ragazza esile, vestita con

giornali

La Stampa

372352
AA. VV. 3 occorrenze

sventrata e ormai immobile, senza più fiato, si potevano distinguere, anche dal televisore di casa, delle luci incongruamente accese. A dare il senso di una

giornali

. Ma quando ha notato che re Hussein era riuscito a ridare fiato alle trattative, il mediatore ha deciso di restare in zona. L'ultimo insuperabile

giornali

è arrivato al traguardo con il fiato corto, tenendosi il polso che gli fa male. «Non respiro - ha spiegato - mi sono messo anche il cerotto sul naso

giornali

La Stampa

375386
AA. VV. 1 occorrenze

d'autore: procedimenti di questo tipo sono ancora utilizzati soprattutto, da complessi di strumenti a fiato con intento divulgativo a livello

giornali

Il Corriere della Sera

379543
AA. VV. 1 occorrenze

sfondo, lo getta nello sconforto più nero. Il fumo del fiato in due attori che si parlano in primo piano, è un'offesa personale. E ieri, per un

giornali

Corriere della Sera

383678
AA. VV. 3 occorrenze

Non mancano poi gli strumenti a fiato: fra le trombe raccolte, le più interessanti sono quelle tibetane, che si dice siano realizzate solamente con

giornali

fiato, accordi completi con gli opportuni accompagnamenti ritmici. Nello spettacolo di prova che abbiamo tenuto tempo fa a Lecce, il risultato è stato

giornali

tirare il fiato, anche se magari è poi vero che siamo (sempre noi al maschile) «oche in fila indiana che si degnano, poverini, di concedere pigramente

giornali

La Stampa

385232
AA. VV. 3 occorrenze

Stress, ovvero tensione, logorio psico-fisico. Sei lettere pronunciate d'un fiato, un termine medico inglese che investe ogni aspetto del nostro

giornali

alle altre industrie nell'illusione di conquistare una più grossa fetta di mercato; non ha avuto fiato a sufficienza ed è stato travolto. Il nuovo piano

giornali

e intanto manteniamo fiato e muscoli senza aver l'impressione di usare il pallone come strumento di lavoro. Il segreto sta in questo».

giornali

Cerca

Modifica ricerca