Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagna

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

369057
AA. VV. 1 occorrenze

, in queste ore, dalle indiscrezioni sulla sua ultima fiamma, la presentatrice televisiva Emanuela Folliero, compagna di vacanze in Portogallo. «I

giornali

Il Corriere della Sera

370393
AA. VV. 1 occorrenze

predicazione di Angiou, gli si offre per compagna «per andar tra le genti l'obolo dei credenti a domandare». Tutto ciò nel primo atto. Nel secondo atto Angiou

giornali

La Stampa

371206
AA. VV. 1 occorrenze

la rigidità si fa sentire come inseparabile compagna; «A sun reid», «Sono rigido», è il lamento che accompagna dal mattino alla sera ogni movimento

giornali

La Stampa

372966
AA. VV. 3 occorrenze

L'imam: «Chiedono di cambiar religione e un aiuto per trovare la compagna della vita»

giornali

Luigi Compagna, che viaggiava con lui, e di due uomini della sicurezza. È atterrato a Ciampino alle 17 e 20, dieci minuti prima dell'ora in cui il

giornali

di abbracciare la religione di Allah. Passo successivo ma strettamente collegato: essere aiutati a trovare una compagna-per-la-vita di religione

giornali

La Stampa

374674
AA. VV. 3 occorrenze

Pur se segregata da anni, non è stata dimenticata: qualche amica, qualche vecchia compagna di scuola va ancora a trovarla perché «é sempre bello

giornali

compagna in palestra e nella vita, è Daniela Colza, 17 anni. Per la seconda edizione consecutiva hanno vinto il campionato italiano di rock acrobatico

giornali

delle Brigate rosse, Enrico Triaca, e l'ex compagna di Prospero Gallinari, Mara Nanni, entrambi condannati per il sequestro Moro: hanno ottenuto

giornali

Corriere della Sera

382542
AA. VV. 3 occorrenze

sua compagna in un inglese dal forte accento tedesco. E poi ancora un altro ragazzo e un'altra ragazza:«Palestina, Palestina».

giornali

Nel primo banco, vestita d'un semplice abito bianco, vi era la fedele compagna di Borges, Maria Kodama, che lo scrittore aveva sposato poche

giornali

, nel 1940 da Geza von Bolvary, racconta la storia di un compositore sfortunato dapprima, poi «baciato» dal successo quando una ex compagna di

giornali

Cerca

Modifica ricerca