Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collettivita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Corriere della Sera

368706
AA. VV. 1 occorrenze

tipiche che durano nella memoria di una collettività.

giornali

La Stampa

370996
AA. VV. 2 occorrenze

parlamentari e la collettività. La strategia è il dialogo ed il rapporto con il territorio». Costa e Biondi hanno, poi, sollecitato maggiore democrazia

giornali

all'interno, ossia se lasciarlo tutto a chi ne consuma, oppure - Europa permettendo - addossarne una parte a carico della collettività attraverso una

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

371770
AA. VV. 2 occorrenze

quale dovrebbe indirizzare i depositi verso gli investimenti più utili per la collettività.

giornali

che tende sempre più a livellarsi nella collettività e nell'anonimato.

giornali

La Stampa

372565
AA. VV. 1 occorrenze

richieste dei cittadini e alle esigenze dell'intera collettività nazionale. A te e agli amici con i quali condividerai la guida del partito popolare

giornali

Corriere della Sera

382431
AA. VV. 1 occorrenze

«costruito» con la «potenza della collettività», cioè con tutta l'energia Spirituale di un'umanità unificata, poiché è nel «popolo» che Dio ha il suo

giornali

La Stampa

384794
AA. VV. 6 occorrenze

situazioni necessari; costano. Si devono fare quelli che la collettività interessata può permettersi, in base al reddito prodotto».

giornali

vantaggio al lavoratori e alla collettività, anzi costituisce un nuovo fattore di irrigidimento e rischia di allontanare nel tempo possibili

giornali

, qualche settore dell'insegnamento secondario e superiore, le collettività locali, le banche nazionalizzate. Il quotidiano comunista L'Humanité scrive che la

giornali

collettività regionale, ma anche e soprattutto all'esigenza di far svolgere ad esso una nuova funzione nell'ambito del rinnovamento culturale del nostro Paese.

giornali

altri due democristiani: Nardullo e Campolonghi. Il primo ha contestato gli investimenti per la scuola e l'assistenza sociale «calati sulla collettività

giornali

generare risorse e ricchezze, anziché distruggere risorse e ricchezze della collettività. Viene allora spontaneo chiedere all'on. Libertini se sia lecito

giornali

Cerca

Modifica ricerca