Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegati

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

367090
AA. VV. 1 occorrenze

strumenti, si vigila il vulcano, nelle sue viscere. Gli aghi scriventi sono collegati, ella capisca, ai congegni dei pendoli, delicatissimi, giù nei

giornali

Corriere della Sera

368371
AA. VV. 2 occorrenze

Nicolosi e Vincenzo Mirenda, tutti di Catania. Alcuni hanno precedenti specifici e sono collegati alle cosche mafiose della città.

giornali

«I cavi a fibre ottiche saranno collegati alla Man (Metropolitan area network) — spiega il coordinatore del progetto Vito Cappellini — una rete ad

giornali

La Stampa

375820
AA. VV. 2 occorrenze

Berta sono però in gran parte collegati a quelli di piazza Dante: liberata questa, almeno parzialmente, dovrebbero attenuarsi».

giornali

in Inghilterra, un piccolo capolavoro di intelligenza e intraprendenza. Si alza il telefono, si fa un numero: e si è subito collegati con la Camera dei

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

379258
AA. VV. 3 occorrenze

immediatamente, perché gli interessi francesi e tedeschi sono strettamente collegati. «I due Paesi sono costretti all'intesa», ha concluso. E ha osservato che

giornali

gravitazionale della Terra? I cani erano collegati a speciali apparecchi che ne studiavano il comportamento sia dal punto di vista fisico sia psichico.

giornali

oltre che dl altri fattori extra-atmosferici. Brezza e Carboncino, durante il loro lungo volo spaziale, sono rimasti collegati agli strumenti misuratori

giornali

Il Corriere della Sera

379562
AA. VV. 1 occorrenze

cui si partono i tubi collegati con gli stantuffi nascosti, fra molle e ruote. Il tutto però è composto non senza grazia, e, sempre al dire dei

giornali

Corriere della Sera

382520
AA. VV. 2 occorrenze

Secondo la polizia, i due episodi sarebbero collegati; l'esplosione sarebbe cioè stata provocata per richiamare in altra zona della città «volanti» e

giornali

tradizione vengono ormai collegati ai nomi dei grandi uomini politici che se ne fecero principali, e opposti, sostenitori: Francesco Crispi e Giovanni

giornali

Cerca

Modifica ricerca