Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1931

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

367305
AA. VV. 2 occorrenze

la Conferenza che deve essere convocata in esecuzione del paragrafo II dell'articolo 21 di detto trattato, sia tenuta prima del mese di agosto 1931

giornali

disposizioni la chiamata alle armi della classe del 1910 avrà luogo soltanto nel 1931 e cosi avverrà successivamente. Soli tre anni dunque devono trascorrere

giornali

La Stampa

371247
AA. VV. 2 occorrenze

Ermanno Olmi è nato a Bergamo nel 1931 e vive sull'altopiano di Asiago. Ha esordito nei lungometraggio con II tempo s'è fermato (1959). Seguono posto

giornali

, gloria, come nel caso suo. Ermanno Olmi, nato a Bergamo il 24 luglio del 1931, con soggiorni a Treviglio, presto a Milano, della sua terra e origine

giornali

Il Nuovo Corriere della Sera

371866
AA. VV. 1 occorrenze

1° luglio 1931, mentre la cancellazione deve invece ritenersi illegittima per chi sia stato giudicato in base alle norme del precedente Codice

giornali

La Stampa

372853
AA. VV. 1 occorrenze

. Uno dei primi quadri in mostra Marina di Grottammare del 1931, i nella sua sintesi «primitiva» di Carrà, preannuncia e spiega i paesaggi-gioco durante

giornali

Corriere della Sera

377525
AA. VV. 1 occorrenze

, l'amica d'infanzia che sposerà nel 1931, il giorno stesso della proclamazione della repubblica spagnola. Pascual non ha ragione di unirsi alla

giornali

La Stampa

380549
AA. VV. 1 occorrenze

, e la sofferenza perché sentiva il tradimento dei principi di libertà e di dignità umana. Dopo il 1922 entrò nell'ufficio legale della Sip. Nel 1931

giornali

Il Corriere della Sera

381225
AA. VV. 1 occorrenze

dalla loro attivazione, purché sia iniziata prima del 30 settembre 1931. Per lo stesso periodo di tempo gli opifici ed i terreni che ne fanno parte

giornali

Corriere della Sera

382437
AA. VV. 1 occorrenze

difficile immaginare l'autore della «Madre» spegnersi quasi dimenticato e impoverito all'estero. Il suo definitivo ritorno nell'URSS (nel 1931) e la sua

giornali

La Stampa

384867
AA. VV. 1 occorrenze

C'era molta generosità nella sua pittura, ma fino all'Uomo che legge (1931), alla Donna a busto nudo (1932) , al Nudo michelangiolesco del '33, a

giornali