Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrisse

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Scrisse  a Giscard la «Lettera aperta a un merluzzo freddo»
Victor Hugo che  scrisse  i cinque atti del Ruy Blas nel 1838. A destra, Luca Ronconi
provato che Georgieff  scrisse  a Stambulow una lettera di minaccia, firmandola col proprio
tema più profondo della storia universale -  scrisse  Goethe - è il conflitto tra l'incredulità e la fede, tra le
giorno, uno schizofrenico, ricoverato in un manicomio,  scrisse  di puntinbianco una poesia, una ballata. I medici lo
dal Cile questi  scrisse  di essere andato in possesso della eredità che era assai
cosi come era stata richiesta dalla pubblica accusa ma  scrisse  nel suo decreto che «gli atti vanno restituiti al pubblico
non accadere, se è vero che lo stesso Sigmund, nel 1908,  scrisse  ad Abraham che «se vogliamo cooperare con altra gente,
da un pezzo «per la felicità del genere umano». Il malato  scrisse 
spiegando anche nel campo letterario un'intensa operosità,  scrisse  articoli di critica, tenne conferenze, compose novelle,
a Monza. Zanardelli declinò l'invito onde evitare commenti;  scrisse  però una lettera a Rudinì, arrivata a Roma il giorno
Arrestato e condotto dinanzi al cadavere della madre, egli  scrisse  una dichiarazione nella quale si confessava autore del
polacco Jerzy Stuhr, il nostro Roberto De Monticelli  scrisse  sul «Corriere» una recensione molto positiva. La lettura
la prima de il cappello di paglia di Firenze, che Rota  scrisse  alla fine della guerra ispirandosi alla commedia di
all'imperatore. Io aderii: e dopo qualche tempo Haymerie mi  scrisse  che l'imperatore si mostrò lietissimo della comunicazione
che nel giugno 1976, Storoni, scaduto il suo mandato,  scrisse  al presidente del Consiglio Andreotti sollecitando
il manipolo di lettere che Montale, tra il '25 e il '31,  scrisse  a Linati e che ci sono state messe a disposizione da una
riguardi di Stalin. Già la Pravda, qualche settimana fa,  scrisse  che non tutto quello che avvenne durante il suo regime deve
una certa asprezza, come appare chiaro nelle lettere che  scrisse  a Carlo. Indubbiamente era un grande poeta, ma come uomo
Dio spinto sino al disprezzo di sé stesso.» E Sant'Agostino  scrisse  appunto De Civitate Dei; Giuseppe Cimboli, oggi, prende il
il sig. Edoardo Pepiton, colà residente e parte del fatto,  scrisse  al direttore della Gazzetta del popolo di Firenze ,
Di che cosa si tratta? Si tratta di una dedica che Jakob  scrisse  al tiglio in occasione del suo trentacinquesimo compleanno:
dibattito fra gli intellettuali. A questo punto, Moravia  scrisse  un articolo per la rivista Oggi, in cui prendeva posizione
ormai prezioso reperto editoriale della Prima Repubblica.  Scrisse  Fabrizio: «Camminammo a piedi per dieci giorni nelle valli
capovolgerà la questione facendone un «progressista»,  scrisse  nel 1933 un saggio che serve solo per capire Schoenberg,