Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sacrifici

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
chiede maggiori  sacrifici  - «Non è giusto che a correre siano sempre gli stessi»
si sviluppa sulle due ali, implicava una lotta viva e gravi  sacrifici  da parte della fanteria italiana. Una brigata aveva preso
gennaio sul costo del lavoro, l'esigenza di far seguire ai  sacrifici  subiti dai lavoratori una nuova politica economica
il logico e polemista anticristiano, il nemico dei  sacrifici  di sangue, in queste pagine interpreta la caverna di Itaca
Il Maresciallo pensa che la Polonia è disposta a tutti i  sacrifici  purché vadano a beneficio del paese, ma non ammette che vi
primo semestre c'è stata la salvezza, ottenuta con grandi  sacrifici  conquistando il quart'ultimo posto in classifica; poi le
che si avvertono: tensioni ed entusiasmi, dolori e gioie,  sacrifici  e spensieratezze; insomma tutti i problemi che assillano la
intuire, i mille ripieghi ingegnosi, gli infiniti  sacrifici  personali, le severe e intransigenti rinunce della vita
il suo applaudito discorso ricordando gli eroismi ed i  sacrifici  dei cavalleggeri nell'ultima guerra ed inneggiando alla
produttori solo una ferma disciplina ed una solidarietà di  sacrifici  nella battaglia economica, ma di saperli anche aiutare
falliti, infliggendo a un popolo laborioso e intelligente  sacrifici  faraonici, insulti alla sua dignità umana, ritardi
Gl'Italiani, si soggiunse, devono acquistarsi la patria coi  sacrifici  e sosterranno perciò oltre i passati anche questo dei
sollecitate da una società sempre più impaziente per i  sacrifici  imposti dalle inefficienze di un meccanismo produttivo