Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinuncia

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si vede, il presidente uscente non  rinuncia  alle sue posizioni.
hanno però respinto la richiesta che avrebbe comportato la  rinuncia  alla chiusura delle rivendite per sole due domeniche a
la  rinuncia  di Motta, al cinquantanovesimo Giro ciclistico d'Italia
fine in questi difficili anni. L'accordo prevede inoltre la  rinuncia  da parte del Governo britannico a favore di quello italiano
Lupis, hanno salutato quella che è virtualmente ritenuta la  rinuncia  francese al veto contro l'Inghilterra. L'olandese Luns ha
compiuta dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite;  rinuncia  inoltre a voler tenere una guarnigione jugoslava a Trieste
di settembre, che la Sinistra denunciava (a torto) come la  rinuncia  a Roma; suscitando la sanguinosa protesta ed il tenace
dal testo della lettera che pubblichiamo integralmente, non  rinuncia  a muovere al recensore alcune obiezioni circa la sua
istanze della cosiddetta «borghesia produttiva». Ma dopo la  rinuncia  di Gianni Agnelli a cui ha fatto seguito quella di Guido
- La  rinuncia  di Armani alla vicepresidenza del Milan e la necessità di
un Governo di unione nazionale, che significherebbe  rinuncia  a qualsiasi politica innovatrice e risanatrice, giacché nel
a buoni soldati la Nunziatella non ci renda anche, per chi  rinuncia  alla divisa, quell'uomo «vero» dei romanzi che tutte le
nostalgia dell'etera per la sua bellezza sfiorente, la sua  rinuncia  alle lusinghe, all'arte, ai sensi, all'amore. Il desiderio
frontiere degli Stati mediterranei, ciò che significa la  rinuncia  di ogni eventuale pretesa dell’Italia sulle Baleari,
spirituale sull'idea dell'azione disinteressata e  rinuncia  all'io; il significato più «moderno» si affida alla
Cioè, l'umorismo, con la disperazione d'una suprema  rinuncia  a riferimenti concreti, e con la volontà di consumarsi
internazionale del Paese». Anche agli operai chiede la  rinuncia  all'intransigenza, ammonendo che scioperi generali portano
e imbranato, quello che Guidolin porge al maestro. La  rinuncia  a Murgita, l'unica torre in organico, costringe M. Rossi,