Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendere

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
del Ministro e del quartier generale, e dopo che gli si fa  intendere  che se non partisse perderebbe il comando.
ecco ciò di cui havvi bisogno, ecco ciò cui debbono  intendere  tutti i partiti; i quali, se col loro contegno sin qui
i quali, se col loro contegno sin qui mostrarono di saper  intendere  la delicatezza della situazione, debbono ora mostrare di
notare qualcosa che, a mio parere, non andava. Se vogliamo  intendere  questi rapporti nel senso che ho fatto prestiti al Pullarà,
l'annuncio della soddisfazione del cancelliere, ha lasciato  intendere  che alla cancelleria si preferisce ormai considerare
ed è ricomparso anche con una borsa di plastica, facendo  intendere  al rapinatore di volerlo assecondare in tutto.
nailon; e sia pure; ma quando per civiltà europea si vuole  intendere  quello che, senza possibilità di comparazione o
hanno sottolineato l'esigenza di  intendere  il concetto di bene culturale In termini più ampi che non
ad avere ora di nuovo in mano l'istruttoria) aveva lasciato  intendere  che quell'archiviazione non poneva la parola fine alla
la unificazione dei turni delle elezioni comunali, e lascia  intendere  che il Ministero degli Interni prevedrebbe di fare svolgere
la distinzione tra «bedale», con il quale si dovrebbe  Intendere  un canale direttamente derivato da un fiume o un torrente,
sempre stato generico sul problema riconoscimento, facendo  intendere  che non ci sarà scambio di ambasciatori fino a quando la
West, dove si trovano le aziende più colpite, ha lasciato  intendere  senza ambiguità che il protezionismo rappresenterà l'arma
scarta gli equivoci, semplifica le questioni, si fa  intendere  da tutti, proprio da quella opinione pubblica che la
tabù, ma perché solo considerando questi documenti si può  intendere  sia il Gorkij prerivoluzionario, sia il Gorkij sovietico.
sono ben 72 parti d'acqua e solo 28 parti di terra deve far  intendere  quale preponderanza abbia il mare nella, vita d'un popolo o
coloro cui il latino riuscirebbe un poco ostico possano  intendere  quello che si dirà sul palcoscenico, e forse la commedia
fatto del cinematografo. Non lo diceva, ma lo lasciava  intendere  tra le righe: il cinematografo aveva urgente bisogno di
soddisfatta di sé, felice di non aver inteso, secura di non  intendere  mai per i secoli dei secoli. E continuarono a vituperare