Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: culturale

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Pontecorvo (del Movimento  Culturale  Studenti Ebrei - Roma)
in prevalenza, e lo si sente ripetere spesso, la società  culturale  romana...
del Ticino), A. Pittana (segretario della commissione  culturale  della «Federazione dei Fogolàrs furlans de Suizzare)
conosciuta e apprezzata a Finale Ligure per la sua attività  culturale  ed industriale.
tavola rotonda, nell'ambito del programma  culturale  della Mostra, avrà per tema Buster Keaton e il comico nel
alle esigenze generiche di conservazione del patrimonio  culturale  della collettività regionale, ma anche e soprattutto
ad esso una nuova funzione nell'ambito del rinnovamento  culturale  del nostro Paese.
una serie di iniziative di rilevante carattere artistico,  culturale  e sociale a conferma della costante presenza dell'Istituto
destinazione di fondi speciali rappresenterebbe un «salto  culturale  non indifferente nel nostro Paese».
Aldo Cenzato e Flavio Edmondo Mansuino, concludendo l'anno  culturale  della Biblioteca Civica «Guastalla» di via Andreani 12,
il 12 novembre scorso per salvaguardare il patrimonio  culturale  sovietico, fa parte anche Raissa Gorbaciova.
con inizio alle 15 nella sala incontri del centro  culturale  polifunzionale di via Guala. Gli altri titoli della
del mondo  culturale  milanese e, come dice lei stessa, «attenta e partecipe dei
ultime classi avranno un incontro, organizzato dal Centro  culturale  Panni, con due docenti universitari: il professor
oltre ad aver esercitato una «grande Influenza» nella vita  culturale  Italiana ed europea, ha espresso tanta vivacità nella «vita
'86». L'Iniziativa è stata organizzata dall'associazione  culturale  «Fotoalternativauno» in collaborazione con Stampa Sera
organizzate dal teatro comunale «Chiabrera» e dal centro  culturale  «Musica Giovani» di Savona. Sia nei giorni dei concerti di
nazionale «Camillo Milano», concepito dal locale centro  culturale  «Musica Giovani» e che ha trovato effettiva collaborazione
Mostra, oltre ai film in concorso, presenterà una sezione  culturale  retrospettiva impostata su alcuni artisti partecipanti alla
singolare e politicamente rischiosa, questa politica  culturale  si dimostrò per diversi motivi assai accorta. Proprio la
politiche permise ad intellettuali di diverso temperamento  culturale  e ideologico di partecipare senza troppi problemi alla vita
atte a consentire agli studenti di svolgere un ruolo  culturale  e politico maggiormente autonomo. Dovrebbero fornire loro
dibattito  culturale  e politico sui modi in cui affrontarla è destinato a
Tax Day abbiamo avuto il nostro «Culture Day». La questione  culturale  — il brutto anatroccolo della politica italiana, come l'ha
dalla disperazione del Friuli, dalla sua Alienazione anche  culturale  verrebbe un impoverimento, un danno a tutta la Repubblica.
a Firenze, per esile stipendio; la materia umana e perfino  culturale  dell'epistolario conserva un suo interesse preciso.
sulle norme», dato che esiste anche «un fatto educativo e  culturale  da non sottovalutare», il socialista Enrico Manca, che
sottolineato l'esigenza di intendere il concetto di bene  culturale  In termini più ampi che non quelli fissati da una lunga
letterati italiani del periodo si adeguassero alla politica  culturale  del regime, contribuendo a dar vita ad un clima di
tratta di personaggi in vista della vita  culturale  russa, per la maggior parte membri del partito. Essi non si
di studio, ricerca e documentazione di rilevante valore  culturale  e artistico, effettuate per l'acquisto, la manutenzione, la
si giudichi, appartiene alla nostra e all'intera tradizione  culturale  europea.
Perché no. Due le proposte. La prima viene dal Circolo  culturale  Abasto (via Magenta 59/a, tel. 55.75.365) con uno stage sul
l'Inflazione. Il prof. De Bartolomei ha difeso la politica  culturale  della città: «Il Comune non può essere agnostico: sì al
canzoni, schedine di lotteria. Era certo che la fame  culturale  italiana fosse ormai giunta ad un «punto di non ritorno» e
alla Mostra di Pesaro la fedeltà ad una formula  culturale  che - come ha ricordato il direttore Lino Micciché
alla scienza, siamo di fronte a un tabù o a una zona  culturale  «censurata». Basti pensare che il fondamentale studio di J.
Sphor e Brahms. La manifestazione è organizzata dal Centro  culturale  di S. Salvatore Monferrato. Recital di musica classica alle
Dietrich Fischer-Dieskau. Ma soprattutto la «mobilitazione  culturale  di una città» , come spiegano i responsabili di quello che