Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamare

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che io mi permisi di  chiamare  originale, ha avuta la sua effettuazione... originalissima.
Il Ministero dell'istruzione pubblica decise di  chiamare  a coprire i posti vacanti di ispettori scolastici i
Nazionale. — Si continua a  chiamare  sotto le armi inutilmente il battaglione per servizio di
del disastro di Sédan, l'imperatrice Eugenia fece  chiamare  d'urgenza il generale Trochu, ch'era governatore di Parigi.
in quel centro di affari e di circolazione che si potrebbe  chiamare  politico, finanziario, commerciale, svolgendosi tra la sede
che va al di là dei partiti, una solidarietà che possiamo  chiamare  di uomini siciliani».
— Si fanno  chiamare  i «Cittadini non distratti»: dovevano limitare i borseggi,
in favore dell'ateismo». In questa critica non si esita a  chiamare  in causa i dirigenti della Kirghizia. «È vergognoso —
americani, allergici ai nomi che finiscono in vocale, si fa  chiamare  Antonln) è stato sostituto procuratore generale dal 1974 al
dimostrare la colpabilità degli imputati mentre trascura di  chiamare  a deporre testimoni nei quali non ha fiducia e la cui
di intenzione timbrica abbia la nota. Un do potrà quindi  chiamare  pianoforte, violini, strumenti a fiato, accordi completi
sia stata sollecitata da una corrente, quella che si suoi  chiamare  riformista, contro gli assalti dei conservatori. Non si
dagli affini è ingiurioso e maligno. È duro sentirsi  chiamare  «secondari» nei più begli anni della vita, quando ogni più
e non riuscivo a prendere sonno. Alla fine mi sono deciso a  chiamare  un tecnico per eliminare il gioco dal computer».
soprattutto nel tratto finale e cioè quello che potremmo  chiamare  il circuito di Trivero, con i suoi impegnativi saliscendi.
dopo aver interrogato il piccolo monello, mandò a  chiamare  una guardia civica, che accompagnò il ladruncolo nella
di illuminazione e il Milan ha provveduto d'urgenza a  chiamare  i tecnici di Bologna per far entrare in funzione i 180
pari passo deve procedere quella che potremmo  chiamare  la corsa alla sicurezza; una corsa di cui tanto si parla,
e di alcuni romani, è sorto e si è formato il proposito di  chiamare  a Congresso, nella capitale del Regno, quanti industriali
di esso con un nuovo sistema che a D'Avack piace  chiamare  «separatista pattizio», perché esistono par sempre materie
Pippo e Pippo jr (che si fa  chiamare  Max perche odia il suo vero nome: Goof, Pippo in inglese,
internazionale, nella quale l'imperialismo si vuol  chiamare  societarismo e disarmo, la social-massoneria verbalmente
furono delle voci poco benevoli ed il Giovanni mi mandò a  chiamare  e volle che io solo fossi il procuratore dei suoi averi. Io
sulla soglia di casa disse: non perdiamo tempo; si vada a  chiamare  i carabinieri perché temo che questa notte la vada a finire
e straniera ha in catalogo almeno una collana che si può  chiamare  biblioteca dell'orrore o piccoli brividi, a sangue freddo,
delle popolazioni di montagna. Chiede al di Governo di  chiamare  a raccolta intorno a sé tutte le energie fattive del paese,
fede del dottor Beccaria, che il Bono abbia insistito per  chiamare  i carabinieri: argomenta che le sollecitudini di padre
il sospetto di complici. Se il Bono insisteva per mandare a  chiamare  i carabinieri, vuol dire che ignorava la sorte tocata al
dopo il fatto l'avv. Bono lo supplicò ancora di andare a  chiamare  i carabinieri. Egli gli diede allora la notizia della morte
l'imponenza del problema, nulla proporre nel merito, e  chiamare  questo garantismo». Ma, non c'è dubbio, i distinguo meno
i delitti di alcuni criminali famosi fino a farsi  chiamare  Peter Kurten come il Mostro di Dusseldorf. Se il matto di
l'incontro fra mistica sufi e ascetismo uogi, non senza  chiamare  in casa il tantrismo, come testimonia un'opera famosa della
che ha trasmesso un video ripreso dal gruppo che si fa  chiamare  Esercito Islamico dell'Iraq. Nelle immagini senza audio si