Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattolici

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Terminillo il convegno degli scrittori  cattolici 
il dialogo fra  cattolici  e comunisti»
di 600  cattolici  ai «confratelli» candidati nel PCI
intitolare la mia lettera: «I  cattolici  non devono sapere» perché tale mi pare il primo commento
Dario Fo. Ma mi sorge subito il forte dubbio che il tipo di  cattolici  a cui allude l'articolista segua ben poco le trasmissioni
abbia concluso un concordato col Papa pel trattamento dei  cattolici  nel suo principato.
una critica ai  cattolici  entrati nelle liste dei PCI, Zaccagnini ha accennato alla
deve garantire l'Indissolubilità del matrimonio. Per i  cattolici  il matrimonio è essenzialmente un fatto religioso; ma,
religioso; ma, anche prescindendo dal fatto religioso, i  cattolici  vedono nel matrimonio l'unione intima di due cuori, di due
del cardinale Poma che minaccia sanzioni contro i  cattolici  del PCI; la pubblicazione di una lettera di solidarietà con
pubblicazione di una lettera di solidarietà con gli stessi  cattolici  di più che seicento confratelli; la lettura pubblica di un
è stato prescelto a sede del IV Convegno degli Scrittori  Cattolici  Italiani. All'atmosfera di Napoli, di Palermo e di Varese
vissuta in un periodo storico «difficile e nel quale i  cattolici  alessandrini hanno dato forte testimonianza della loro
e la necessità di una presenza autonoma e responsabile dei  cattolici  nella vita politica italiana; presenza che, di per se
magari laiche, potrebbe darsi che una presenza unitaria dei  cattolici  non fosse più necessaria. Ma anche allora, una
comunisti. Le critiche più frequenti che colpiscono oggi i  cattolici  impegnati nella politica e le pressioni che su di essi
sono, secondo l'Alessandrini, le seguenti: si accusano i  cattolici  di «integralismo», di coltivare una mentalità chiusa ed
secolare della Chiesa. E poi perché tanto scalpore? I  cattolici  hanno avuto il «Gesù di Nazareth» in chiave mistica sulla
una risposta positiva per il confronto su alcuni valori  cattolici  sui quali il dialogo è necessario. Un dialogo aperto anche
pensiero senza troppe reticenze. «Secondo me - ha detto - i  cattolici  non sono 'goliardi'. Ho detto tutto».
dei mesi scorsi, condotta in particolare da ambienti  cattolici  e dai radicali, contro le operazioni del Fai (il Fondo
popolani — votarono in molti casi per il candidato dei  cattolici  intransigenti; tuttavia le due opposizioni non potevano
di cultura il PCI ha dovuto sistemare la pattuglia dei  cattolici  del dissenso guidati da Raniero La Valle. Se questi
come capolista a Firenze per controbilanciare l'esodo dei  cattolici  di sinistra.
un tormento nei  cattolici  credenti, e un conflitto interiore tra diversità e fede,
del sistema o regime concordatario in sé, come vorrebbero i  cattolici  del dissenso e i radicali, per tornare a un regime di
grosso è stata l'adesione alle liste del PCI degli undici  cattolici  guidati da La Valle. Pratesi, Gozzini e Brezzi, primo passo
A quanto mi risulta, l'unico rito originale introdotto dai  cattolici  è stato il rogo la cui funzione era quella di purificare
il cardinale primate, di grande ascendente benché i  cattolici  siano minoritari, e a cui pare lo stesso governo si sia
con gli islamici. Il mondo ci guarda, noi atleti  cattolici  diamo esempio di convivenza pacifica e amicizia con i