Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sperimentali

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

447273
Montalenti, Giuseppe 15 occorrenze

, che, quasi sempre, sono un prezioso e positivo elemento nella costruzione di qualsiasi opera novatrice - dopo molte indagini sperimentali, dopo che, per

genetica

Pagina 10

; trad. it. Ascesa e caduta di Lysenko, Mondadori, Milano 1970. che ha suscitato tante polemiche. Ma nessuno ha mai portato dimostrazioni sperimentali

genetica

Pagina 160

risultati di ricerche sperimentali sui problemi dell’evoluzione.

genetica

Pagina 180

supporre che le mutazioni siano in qualche modo orientate, o da fattori esterni o da cause intrinseche all’organismo. Ma tutti i dati sperimentali di

genetica

Pagina 185

A voler esaminare accuratamente quanto si sa oggi sull’azione della selezione, raccogliendo e confutando sulla base dei dati sperimentali le

genetica

Pagina 196

quantitativa. Si sono chiariti in modo molto preciso alcuni meccanismi di evoluzione, e si sono ottenute in laboratorio, o nei campi sperimentali, serie di

genetica

Pagina 199

sempre soggetti a critiche: nulla è più difficile, nelle scienze sperimentali, che provare una proposizione negativa. Il botanico W. Johannsen

genetica

Pagina 214

L'origine della vita: ipotesi e dati sperimentali.

genetica

Pagina 223

Sull’origine della vita dal mondo inorganico si è discusso interminabilmente, e tuttora si discute. Ma gli argomenti e i dati sperimentali di cui

genetica

Pagina 223

’intessono, e che si basano oggi prevalentemente sulle risultanze sperimentali. E si persuaderanno anch’essi che lo studio dell’evoluzionismo non è in periodo

genetica

Pagina 256

selezione sessuale viene dimostrata ogni giorno meglio da nuove acquisizioni sperimentali, che possono rendere conto della permanenza e dello

genetica

Pagina 77

capitolo successivo per quali ragioni — cioè per quali risultanze sperimentali - la moderna biologia debba ripudiare il lamarckismo.

genetica

Pagina 88

, cercare di sorprendere l’evoluzione in atto. E anche era urgente cercar di chiarire, per mezzo di ricerche sperimentali, qual è il meccanismo dell

genetica

Pagina 91

patrimonio ereditario, sulla possibilità della sua evoluzione, che sono state in gran parte confermate dalle ricerche sperimentali successive. Il Weismann è il

genetica

Pagina 91

sperimentali la conoscenza della variabilità e della ereditarietà. È questo certamente il risultato più importante di quell’intenso lavoro, che condusse

genetica

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca