Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: normali

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

447053
Montalenti, Giuseppe 9 occorrenze

: l’assenza di ali è certamente sfavorevole in condizioni normali, ma può, in particolari ambienti, divenire assai vantaggiosa, come nel caso che s’è

genetica

Pagina 189

eterozigoti Thth, che li rendono riconoscibili dai normali: sono affetti da una lieve forma morbosa chiamata microcitemia o talassemia minore. Invece

genetica

Pagina 189

cosiddetti normali. Ma è ben logico che sia così; sarebbe sorprendente se non lo fosse: la specie come oggi la vediamo è il frutto di un lungo lavoro da

genetica

Pagina 189

«normali» moriranno. Se la popolazione non ha nella sua riserva quel gene, o non ha il tempo di farlo affiorare nel fenotipo, non potrà sopravvivere in

genetica

Pagina 190

sono in numero eguale (fig. 29). Nella competizione determinatasi per la scarsità di cibo a disposizione, alcune - generalmente le normali, cioè il

genetica

Pagina 191

Figura 29. Percentuale di drosofile che sfarfallano tenendo le larve di vari ceppi caratterizzati da una mutazione in competizione con le normali

genetica

Pagina 192

cromosomi mutati in genere non si appaiano regolarmente con quelli normali durante la meiosi, e quindi questo processo non può svolgersi normalmente: ne

genetica

Pagina 197

meiosi normali e quindi gameti fecondi. Nell’ibrido con 15 cromosomi, si possono formare solo 5 coppie, altri 5 cromosomi rimangono spaiati. Del resto

genetica

Pagina 198

generazioni successive. E allora pensò di essersi imbattuto in una specie che è in pieno processo evolutivo, che produce, cioè, oltre a individui normali

genetica

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie