Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medico

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

445924
Montalenti, Giuseppe 9 occorrenze

attenzione. Tali autori, un matematico inglese e un medico tedesco, lavorando indipendentemente e ignorandosi l’un l’altro, si avvidero che, in

genetica

Pagina 186

Il primo a porsi il problema in termini scientifici fu il celebre medico e poeta aretino Francesco Redi, che si propose di risolvere la questione

genetica

Pagina 224

. Fu medico a Derby e scrisse un poema sugli amori delle piante, tradotto

genetica

Pagina 23

famoso medico italiano Rasori (Napoli 1808). In queste opere, soprattutto nella seconda, espone un sistema che ha molti punti di contatto con quello

genetica

Pagina 24

Nel 1887 un giovane medico olandese, Eugène Dubois, ottenne un posto di medico nella guarnigione reale olandese e s’imbarcò per Sumatra, recando con

genetica

Pagina 242

Il padre s’illudeva che il figlio seguisse quella stessa carriera di medico che a lui e al padre suo Erasmus aveva dato l’agiatezza. Ma il giovane

genetica

Pagina 53

ci rivela la vera ragione per cui non divenne medico:

genetica

Pagina 54

Ma il giovane non sapeva ancora esattamente quello che gl’interessava. Il padre, abbandonata l’idea di farne un medico, pensò di avviarlo alla

genetica

Pagina 54

cugina, e i numerosi figli, era sempre sofferente di una strana malattia di stomaco di cui nessun medico, a cominciare da suo padre, aveva potuto

genetica

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie