Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossero

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446081
Montalenti, Giuseppe 13 occorrenze

, si è combattuto l’evoluzionismo in blocco, sol perché sembrava che le cause determinanti non fossero chiare. È un errore di metodo che si deve

genetica

Pagina 106

alla teoria evoluzionistica molto più adeguatamente che in altro modo. Non v’ha dubbio che i Marsupiali fossero anticamente distribuiti su tutti i

genetica

Pagina 118

pensare che inizialmente le condizioni fisiche e soprattutto l’alta temperatura, non fossero tali da render possibile l’esistenza di organismi

genetica

Pagina 122

ispessiti e induriti. E, se anche gli organismi vissuti negli antichissimi periodi si fossero potuti fossilizzare,

genetica

Pagina 123

Per lungo tempo si dubitò se nell’era Archeozoica (da taluni suddivisa in Archeozoica p.d. e Proterozoica) vi fossero tracce sicuramente attribuibili

genetica

Pagina 123

fossero caratteri che proficuamente potrebbero stare uniti - poniamo, ad esempio, in una linea resistenza alle basse temperature, e in un’altra

genetica

Pagina 174

ultravioletti, si fossero formate molecole organiche. Idee analoghe, un po’ diverse nei particolari, furono esposte in seguito da A. I. Oparin e da J. W

genetica

Pagina 228

congruenti fra loro: un animale i cui organi non fossero così aggiustati gli uni agli altri non potrebbe sopravvivere. E lo stesso Maupertuis riprende il

genetica

Pagina 23

Non sarebbe impossibile che... tutti gli animali del mondo nuovo fossero gli stessi di quelli dell’antico, dai quali sarebbero derivati; si potrebbe

genetica

Pagina 27

mancato uso di queste parti, costante nelle razze di questi animali, ha fatto sparire completamente le parti stesse, benché fossero nel piano di

genetica

Pagina 37

’ipotesi che le conchiglie fossili che si trovano in certi terreni presso le Alpi fossero quelle che i romei in pellegrinaggio verso Roma solevano cucire

genetica

Pagina 44

avevano sempre vivamente colpito e mi sembrava che finché essi non fossero spiegati sarebbe stato

genetica

Pagina 59

differenze individuali trasmissibili ai discendenti. È chiaro che se gl’individui di una specie fossero tutti identici, o se i caratteri per cui

genetica

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca