Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evolutiva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446667
Montalenti, Giuseppe 12 occorrenze

riconoscere il fatto - cioè la storia evolutiva - senza poterne spiegare completamente le cause: non per questo dovremmo rinnegarlo. Troppe volte, in passato

genetica

Pagina 106

, è una ricapitolazione delle principali tappe della filogenesi, cioè della storia evolutiva della specie». Non va presa in senso troppo stretto, ma

genetica

Pagina 114

La storia evolutiva di questi gruppi è molto interessante e significativa, ed è possibile intenderla pienamente tenendo conto delle condizioni

genetica

Pagina 142

La storia evolutiva degli Equidi, così come è stata qui riassunta, è assai incompleta: ad ogni tappa della evoluzione v’è una irradiazione di

genetica

Pagina 145

resi anche più interessanti se per ogni tappa della storia evolutiva si descrivessero anche le condizioni geografiche e ambientali in cui vissero gli

genetica

Pagina 148

Insomma, come avviene anche per i popoli, o per le famiglie, la storia evolutiva non è qualcosa di rigido, di predeterminato, risolvibile in semplici

genetica

Pagina 157

a cui l’una o l’altra linea evolutiva possa esser stata sottoposta, e anche nella capacità di alcuni organismi di sopravvivere in condizioni mutate

genetica

Pagina 157

differenziate dalla prima cominciano la propria vita e la propria storia evolutiva.

genetica

Pagina 180

specie che non sono rimaste immutate, ma si sono evolute notevolmente. I fattori che hanno determinato l’immobilità evolutiva dei «fossili viventi» sono

genetica

Pagina 211

evolutiva è dato dall’organo elettrico di alcuni pesci, come la torpedine e il gimnoto, o anguilla elettrica. Questi animali sono forniti di un grosso organo

genetica

Pagina 221

all’una o all’altra di queste due soluzioni: intervento diretto della divinità, la quale ad un dato momento della storia evolutiva ha insufflato l’anima

genetica

Pagina 254

di variabilità, e sono subito e totalmente ereditarie, costituiscono la base della variabilità evolutiva invano cercata dal Darwin, dal Weismann e da

genetica

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca