Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementari

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

447144
Montalenti, Giuseppe 9 occorrenze

più basso, che corrisponde al titolo del libro di Darwin, l’origine delle specie. Qui si può sperare di scoprire i meccanismi elementari dell

genetica

Pagina 179

elementari, i nucleotidi. Esistono quattro tipi di nucleotidi, che si distinguono per la presenza di quattro «basi» diverse: adenina (A), timina (T

genetica

Pagina 202

composte ciascuna da tre delle quattro «lettere» elementari.

genetica

Pagina 203

proteica, a sua volta è una macromolecola lineare costituita dalla sequenza di molecole elementari, gli aminoacidi, in numero, mediamente, di un centinaio

genetica

Pagina 203

abbiamo studiato la funzione e il comportamento sono quelli che forniscono i materiali elementari per la costruzione degli organismi, materiali che

genetica

Pagina 212

il microscopio elettronico) ha dato qualche speranza nel senso di poterli considerare forme elementari della vita. Ma anche i virus sono strutture

genetica

Pagina 226

sottoponendo la miscela ai raggi ultravioletti. Aggiungendo acido fosforico egli ha ottenuto anche nucleotidi, che sono le molecole elementari di cui

genetica

Pagina 229

intervengono altri fattori, come la possibilità di apprendere e di comunicare, che sono alla base della vita sociale. Da questi tratti elementari si sale

genetica

Pagina 252

riuscì a separare diverse forme, che chiamò «piccole specie» o «specie elementari» (in suo onore furono poi chiamate «Giordanoni»); ma, nel seno di

genetica

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca

Categorie