Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detto

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

448166
Montalenti, Giuseppe 32 occorrenze

Come ho detto, non è possibile affrontare in un’opera di questo genere una seria discussione dei problemi a cui ho accennato; ma la menzione che ne

genetica

cui inizio è databile a poco più di mezzo miliardo di anni da oggi. Sulla durata dell’era Archeozoica si hanno, come si è detto, valutazioni diverse

genetica

Pagina 122

Come abbiamo detto, agli inizi del Paleozoico, poco più di mezzo miliardo di anni orsono, si assiste alla comparsa subitanea di numerosi organismi

genetica

Pagina 127

Pesci ossei, Uccelli, Mammiferi, invece, originatisi in periodi diversi, come si è detto, con relativamente poche forme, hanno raggiunto l’acme nel

genetica

Pagina 136

certamente avuto una evoluzione indipendente, e che vivono in ambiente simile, è stato dato, come ho detto, il nome di convergenza (fig. 3).

genetica

Pagina 137

Anche per l’evoluzione dei Mammiferi si può ripetere quanto abbiamo già detto più volte: la documentazione non è completa, ma i dati che si hanno a

genetica

Pagina 141

saggiare sperimentalmente il presupposto del lamarckismo, cioè l’ipotesi dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti. Come abbiamo già detto in

genetica

Pagina 159

detto, al di fuori degli individui stessi. Concezione che deriva dalla filosofia platonica ed è la base della scienza naturale aristotelica, che per

genetica

Pagina 17

Ogni gene, come abbiamo detto, può esistere in almeno due forme alleliche: per esempio il gene che indicheremo con H determina coagulazione del

genetica

Pagina 175

La riproduzione sessuale, con il rimescolamento che produce, è quindi la causa principale della variabilità. Come abbiamo detto, essa mette al mondo

genetica

Pagina 175

cui fino ad oggi si dispone dimostrano che ciò non è: le mutazioni sono eventi imprevedibili, non orientati, che avvengono a caso. Non è detto che in

genetica

Pagina 185

’isolamento di una popolazione può essere determinato, come si è detto, da cause di vario genere, geografiche, ecologiche, di ciclo riproduttivo stagionale

genetica

Pagina 187

È chiaro anche, dall'esempio riferito, come l’ambiente operi sul materiale biologico. Si è detto che la genetica moderna non ammette l’azione dell

genetica

Pagina 190

La concezione aristotelica del mondo dei viventi, come abbiamo detto, è quella tradizionale, creazionistica, statica. E tuttavia, da alcuni passi

genetica

Pagina 20

una data sequenza di aminoacidi, cioè una data molecola proteica. L’informazione, iscritta, come si è detto sul DNA viene dapprima trascritta (prima

genetica

Pagina 204

individui da azioni ambientali non si ereditano, come abbiamo detto a p. 160, diede inizio ad una sperimentazione rigorosa, che tiene conto di tutte le

genetica

Pagina 214

è, come abbiamo detto, la risultante di forze naturali, così come possono esserlo l’erosione prodotta dal vento su di una roccia, o l’alterazione

genetica

Pagina 218

’ambiente, cercando di adattarvisi il meglio possibile. Ma quest’azione, come abbiamo detto, non è diretta, bensì mediata, e avviene appunto attraverso la

genetica

Pagina 218

S’è detto, a torto, che la selezione ha un aspetto puramente eliminatorio, e perciò non è capace di costruire nulla di nuovo. Occorre dissipare anche

genetica

Pagina 219

offrir presa alla selezione stessa. Molti caratteri, s’è detto, sono validi e importanti per l’organismo soltanto quando sono completamente

genetica

Pagina 221

Certo, come s’è detto, non tutto è chiaro, non tutti i particolari sono esplorati, molti problemi rimangono ancora aperti all’indagine. Ma il quadro

genetica

Pagina 222

Alessandro III, re di Macedonia, detto Magno, 20.

genetica

Pagina 269

Federico II, re di Prussia, detto il Grande, 23.

genetica

Pagina 270

Voltaire, François-Marie Arouet, detto, 23, 44.

genetica

Pagina 271

Non v’è esagerazione in questo aggettivo: tutto quanto si è detto finora, è poco o nulla in confronto dell’attività del Cuvier come scienziato. Egli

genetica

Pagina 41

S’è detto che il Cuvier abbia manifestato una rivalità nei riguardi di Lamarck, che lo abbia perseguitato perché aveva opinioni differenti dalle sue

genetica

Pagina 49

cannoni. Di un tipo che teneva male il mare, detto «cassa da morto», era per di più vecchio, in parte avariato e riparato. Parti da Devonport il 27

genetica

Pagina 56

È stato detto spesso che il successo dell’Origine ha dimostrato che «l’argomento era nell’aria» o che «le menti erano preparate a riceverlo». Non

genetica

Pagina 63

Il 19 aprile 1882, come abbiamo detto, Charles Darwin si spense all’età di settantatre anni. Il suo desiderio che la morte non fosse preceduta dal

genetica

Pagina 77

La pubblicazione dell’Origine delle specie, nel 1859, aveva sollevato, come abbiamo detto, aspre critiche, oltre a molti entusiastici consensi.

genetica

Pagina 78

: udite: non ve l’aveva io detto? bravo De Filippi.

genetica

Pagina 81

» . Altra non meno grave preoccupazione del buon sacerdote è rivelata dalle seguenti parole polemiche: il conferenziere aveva detto: «noi non comprendiamo

genetica

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca