Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circostanze

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

447261
Montalenti, Giuseppe 23 occorrenze

Queste circostanze m’inducono a ritenere che questo volumetto possa ancora riuscire utile per l’orientamento di chi intenda accostarsi alla più

genetica

di circostanze casuali, consente una prolificità molto più ridotta, quindi una maggiore economia, e dà migliori garanzie per la conservazione della

genetica

Pagina 141

occhi, ci si rivelano affaccendati in una continua opera di conquista, di adeguamento alle circostanze, che si sono lentamente, costantemente cambiate.

genetica

Pagina 151

minimi particolari di luogo e di tempo, e avesse messo in vita, di volta in volta organismi adatti alle singole circostanze, giungendo al punto da

genetica

Pagina 151

Ogni organismo, come uno strumento, è adatto a determinate circostanze, a un certo ambiente, a una data «nicchia ecologica» ed è, in certo senso

genetica

Pagina 156

la loro stessa esistenza, di essere ancora vitali e anche, in certe circostanze preferibili a strumenti più perfezionati. Così la slitta o la carriola

genetica

Pagina 156

secondo la diversità delle circostanze esterne e della costituzione genetica, cioè della possibilità di adattamento degli organismi. Quindi la storia

genetica

Pagina 157

delle varie linee di evoluzione è diversa: ciascuno se venuto adattando alle circostanze che ha incontrato, come meglio ha potuto, chi s’è trovato ad

genetica

Pagina 158

consente di adattarsi a diverse circostanze ambientali.

genetica

Pagina 175

ne sono provvisti, equivale a dire che questi sono più idonei degli altri in un dato ambiente e in date circostanze. La genetica ha dunque trovato

genetica

Pagina 188

talune circostanze che la popolazione potrebbe incontrare nella sua vita e nella sua espansione. Non vi è un simile preadattamento: vi sono soltanto

genetica

Pagina 218

Questo è aumentato ancora dalla imprevedibilità delle variazioni delle circostanze ambientali, che in ultima analisi, dirigono l’evoluzione.

genetica

Pagina 220

circostanze dei luoghi ove abita ogni specie d’animali non varino mai, in quelle località, perché, se variassero, gli stessi animali non potrebbero più

genetica

Pagina 34

La seconda conclusione è la mia personale: suppone che, per influenza delle circostanze sulle abitudini e poi per quella delle abitudini sullo stato

genetica

Pagina 34

Conclusione ammessa fino ad oggi: la natura (o il suo Autore), creando gli animali, ha previsto tutte le possibili circostanze in cui essi avrebbero

genetica

Pagina 34

regioni abitabili del globo, ogni specie ha ricevuto dall’influenza delle circostanze in cui si è trovata le abitudini che le conosciamo e le modificazioni

genetica

Pagina 34

animali subisce, anche in un tempo molto lungo, alcuna modificazione in seguito al cambiamento delle circostanze e alla necessità che li costringe ad un

genetica

Pagina 35

modo di vita agli animali, ma che, al contrario, le abitudini, il modo di vita e tutte le altre circostanze influenti hanno, col tempo, costituito la

genetica

Pagina 35

Seconda legge. Tutto ciò che la natura ha fatto acquisire o perdere agli individui per l’influenza delle circostanze alle quali la loro razza si

genetica

Pagina 36

, bisogna considerare che le circostanze infinitamente diversificate, ma tutte lentamente cangianti, in cui gli animali di ogni razza si sono

genetica

Pagina 36

Passo ora a dimostrare che l’uso continuo di un organo, con gli sforzi fatti per trarne il miglior partito, circostanze esigendolo, fortifica

genetica

Pagina 37

Ben presto mi convinsi, in base a diverse piccole circostanze, che mio padre mi avrebbe lasciato un patrimonio sufficiente per vivere con una certa

genetica

Pagina 54

- è la sua testuale formulazione - è data già anche l’evoluzione. Le circostanze esterne possono, al più, arrestare, spegnere qualche ramo evolutivo

genetica

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca