Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

447419
Montalenti, Giuseppe 5 occorrenze

delle gambe dimostravano che aveva la stazione bipede, come l’uomo. Dubois lo chiamò Pithecanthropus (cioè uomo-scimmia) erectus (figg. 42, 43): era

genetica

Pagina 242

di struttura, quattro “embranchements”, come li chiamò. È questo un concetto fondamentale della biologia, tanto quanto il concetto linneano di specie

genetica

Pagina 42

filosofia è una sorta di materialismo piuttosto grossolano, ch’egli chiamò «monismo». Anch’esso fu facile bersaglio dei filosofi, per la sua ingenua

genetica

Pagina 79

, rispettivamente dal padre e dalla madre. Questa miscela, questa «anfimissi», com’egli la chiamò, è certamente un’importante sorgente di variabilità. Ché

genetica

Pagina 91

riuscì a separare diverse forme, che chiamò «piccole specie» o «specie elementari» (in suo onore furono poi chiamate «Giordanoni»); ma, nel seno di

genetica

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca

Categorie