Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capacita

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

446793
Montalenti, Giuseppe 20 occorrenze

vita terrestre. La ovoviviparità, cioè la capacità di trattenere le uova nel proprio corpo e di dare origine a piccoli già sgusciati, si trova in

genetica

Pagina 140

Altra acquisizione dei Mammiferi e degli Uccelli rispetto a tutti gli altri Vertebrati è la omeotermia, cioè la capacità di regolare la temperatura

genetica

Pagina 141

La forza che spinge gli organismi nell’incessante cammino è certamente la capacità di moltiplicazione; questa fondamentale caratteristica della vita

genetica

Pagina 151

generazioni. Esso è ormai specializzato come mammifero, può progredire per quella via. Potrà acquistare la capacità di vivere nell’acqua, e dovrà

genetica

Pagina 155

a cui l’una o l’altra linea evolutiva possa esser stata sottoposta, e anche nella capacità di alcuni organismi di sopravvivere in condizioni mutate

genetica

Pagina 157

propria individualità, la propria indipendenza dagli altri geni, e quindi la capacità di ricombinarsi in tutti i

genetica

Pagina 165

modi possibili, nonché la capacità di dare origine ai caratteri di cui sono i rappresentanti.

genetica

Pagina 166

trasformarsi in specie, cioè perdere la capacità di mescolarsi per generazione sessuata. Cioè le razze possono considerarsi, potenzialmente come

genetica

Pagina 184

capacità visuale dell’uomo. Accurati esperimenti eseguiti da H. B. D. Kettlewell (1952-1933) in laboratorio e in natura hanno dimostrato che gli uccelli

genetica

Pagina 193

Non v’ha dubbio che vi è stata un’evoluzione, e che questa, è dovuta essenzialmente alla intelligenza e alla capacità di comunicare le proprie

genetica

Pagina 242

caratteri umanoidi. Probabilmente camminava in posizione eretta, aveva una capacità cranica di circa 600-700 centimetri cubici. Visse in un periodo che

genetica

Pagina 245

, soprattutto la stazione eretta e la dentatura, differisce nettamente dalle attuali scimmie antropomorfe. Aveva una capacità cranica di circa 1000 centimetri

genetica

Pagina 245

Figura 46. Capacità craniche di Antopoidi e di Ominidi (in c.c.) (da P. V. Tobias).

genetica

Pagina 253

di precisarlo in termini di capacità cranica. È noto che questa va aumentando progressivamente man mano che ci si sposta dalle scimmie inferiori alle

genetica

Pagina 255

cultura, lo spirito di osservazione, le sue capacità di raziocinio.

genetica

Pagina 40

capacità di osservazione, che erano già abbastanza sviluppate.

genetica

Pagina 56

spiegare tutto ciò che osservavo, cioè di raggruppare tutti i fatti sotto leggi generali. Questi fattori combinati mi hanno dato la pazienza e la capacità

genetica

Pagina 67

stessa specie, nel 1880 la Capacità di movimento delle piante, eseguita con la collaborazione del figlio Francis, e, infine, nel 1881, l’anno prima della

genetica

Pagina 67

degli individui dotati di colorazioni più vivaci. Si tratta della capacità di indurre nella femmina lo stimolo alla copulazione e alla ovulazione. In

genetica

Pagina 77

Fra coloro che si posero l’ambizioso compito di sorprendere l’evoluzione in atto, uno ebbe la fortuna, e la capacità, di osservare fenomeni molto

genetica

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca