Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anteriori

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

445801
Montalenti, Giuseppe 5 occorrenze

con cinque dita. Si dice perciò che gli arti anteriori di tutti i Vertebrati Tetrapodi sono omologhi (e così gli arti posteriori), pur potendo essere

genetica

Pagina 112

anteriori e tre alle posteriori, di dimensioni variabili fra quelle di un coniglio e quelle di un cane (Orohippus, Epihippus). Hyracotherium è un genere

genetica

Pagina 142

adattati alla vita arboricola e alla locomozione per mezzo delle braccia fra i rami degli alberi (arti anteriori assai lunghi, alluce opponibile

genetica

Pagina 248

E così via riferendo molti altri esempi, fra cui quello famoso della giraffa le cui altissime zampe anteriori e il collo sproporzionato sarebbero

genetica

Pagina 38

. Così appunto avviene negli scoiattoli volanti, che hanno grandi membrane fra gli arti anteriori e i posteriori, le quali funzionano come paracadute, e

genetica

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca

Categorie