Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 46

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione

447556
Montalenti, Giuseppe 6 occorrenze

contengono 46, cioè 23 coppie; la salamandra acquaiola ne ha 24 (12 coppie), la mosca 12 (6 coppie), il granoturco 20 (10 coppie), il famoso moscerino dell

genetica

Pagina 169

ricostituiscono due nuclei con il numero tipico: 46 nell’uomo, 8 nella Drosophila, e così via.

genetica

Pagina 171

Figura 46. Capacità craniche di Antopoidi e di Ominidi (in c.c.) (da P. V. Tobias).

genetica

Pagina 253

; e le oscillazioni piuttosto ampie dei valori della capacità cranica che si riscontrano nell’ambito di una stessa specie (fig. 46) rendono il compito

genetica

Pagina 255

Lamarck, Jean-Baptiste-Pierre-Antoine Monet de, 11, 24, 27, 28-38, 39, 40, 46, 48-51, 53, 64, 63, 68, 72, 80, 160.

genetica

Pagina 270

dell'Origine aveva pubblicato, oltre al Diario (1839) del suo viaggio, che incontrò anch’esso grande fortuna, le Osservazioni geologiche (1842-46) che

genetica

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca

Categorie