Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ha

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

L'evoluzione

445948
Montalenti, Giuseppe 31 occorrenze

centenario della morte di Darwin, che cade il 19 aprile 1982, ha segnato un rinnovato vivace interesse per l’opera darwiniana, per la personalità del suo

genetica

è possibile accertare un evento che si è svolto al di fuori di ogni testimonianza umana» . La genetica, da una trentina d’anni a questa parte, ha

genetica

Alcuni scienziati cattolici si sono espressi chiaramente in favore dell’evoluzione, seppure non della teoria darwiniana. Così ha fatto Teilhard de

genetica

Pagina 100

Cristo ha affidato l’ufficio di interpretare autenticamente la Sacra Scrittura e di difendere i dogmi della Fede. Però alcuni oltrepassano questa

genetica

Pagina 100

adatti a compiere funzioni completamente diverse. V’ha di più: una stessa funzione, per esempio il volo, può essere realizzata in un modo diverso, cioè

genetica

Pagina 112

considerare molto probabile la loro derivazione da forme terrestri. Altro esempio è l’appendice vermiforme dell’intestino crasso dell’uomo, che non ha

genetica

Pagina 116

alla teoria evoluzionistica molto più adeguatamente che in altro modo. Non v’ha dubbio che i Marsupiali fossero anticamente distribuiti su tutti i

genetica

Pagina 118

Nel periodo successivo, il Carbonifero, si ha una flora rigogliosa. Prosperarono foreste di felci arborescenti, che si sono trasformate nei depositi

genetica

Pagina 129

organismi nel corso dell’evoluzione. Non ha senso parlare di tendenze ortogenetiche, come di qualche cosa di predisposto, che, senza riguardo per il

genetica

Pagina 154

stabilita dalla natura stessa dell’organismo che si evolve, cioè dalla struttura e dal grado di specializzazione ch’esso ha raggiunto, non già da

genetica

Pagina 155

assai utile dal punto di vista dell’indagine, perché ha dato modo di trovare la localizzazione dei geni sui cromosomi.

genetica

Pagina 171

che ha la massima importanza per l’evoluzione. È chiaro che se fosse prevalente la riproduzione agamica, in cui ogni individuo può dare discendenza

genetica

Pagina 174

loro. A questo effetto è dato il nome di «deriva genetica» (genetic drift) o effetto Sewall Wright, dal nome dell’autore che lo ha studiato. Sull

genetica

Pagina 187

ricavati dalle mutazioni che hanno modificato la molecola dell’emoglobina, ha proposto la teoria che molti geni non abbiano valore selettivo, siano

genetica

Pagina 196

e non facili capitoli della genetica. In sostanza si può dire che la genetica ha portato l’indagine dalla sfera individuale e familiare, all’ambito

genetica

Pagina 199

caso già citato delle emoglobine A ed S). L’identificazione di questi «polimorfismi enzimatici» ha consentito di svelare una importante quota di

genetica

Pagina 210

. Comunque, fin qui - fino al livello della variabilità grezza - il processo può dirsi essenzialmente casuale. Poi entra in giuoco la selezione, e ha

genetica

Pagina 219

dominio della evoluzione organica, si è visto che lo schematismo non vale, e che ogni gruppo d’animali o di piante ha il suo proprio modo d’evoluzione

genetica

Pagina 220

Un momento molto importante della evoluzione è stato indubbiamente l’avvento della fotosintesi clorofilliana. Questa funzione ha consentito agli

genetica

Pagina 230

i testi di paleoantropologia come un problema di difficile soluzione: la calotta cranica ha i caratteri dell’uomo recente, la mandibola invece

genetica

Pagina 236

e prestarsi alle influenze di tutti i climi della terra;... nessun animale ha ottenuto questo privilegio; lungi dal potersi moltiplicare dappertutto

genetica

Pagina 27

. Questi almanacchi, la cui serie ha inizio nel 1802, ebbero molto successo, dato anche il buon nome dell’autore. E il pubblico considerò come predizioni

genetica

Pagina 33

à présent, et qu’elles ont du y venir d’ailleurs» (Discours sur les révolutions du globe, Edmond d’Ocagne, Paris 1830, p. 133). Chi ha parlato

genetica

Pagina 47

disposto a dare ascolto ai contraddittori, ligio ai fatti di cui ha raccolto messe abbondante quant’altri mai: la sua piena e operosa maturità fiorisce

genetica

Pagina 49

parte posteriore della colonna vertebrale venga a combaciare con quella anteriore, si ha l’organizzazione del cefalopodo. Quindi, se si immagina l

genetica

Pagina 50

Il viaggio sul Beagle è stato di gran lunga l’avvenimento più importante della mia vita e quello che ha determinato tutta la mia carriera. E pensare

genetica

Pagina 56

poco meno di cinque anni. Del viaggio e di molte delle osservazioni naturalistiche ch’egli ebbe modo di fare, il Darwin ha lasciato una vivace e

genetica

Pagina 56

quel popolo. Ne è comparso anche un saggio in ebraico, in cui si dimostra che la mia teoria è contenuta nel Vecchio Testamento! Il libro ha avuto

genetica

Pagina 62

È stato detto spesso che il successo dell’Origine ha dimostrato che «l’argomento era nell’aria» o che «le menti erano preparate a riceverlo». Non

genetica

Pagina 63

, non v’ha dubbio che la «spiegazione» che prima si presenta alla mente è che tali organismi siano stati creati con quelle particolarità in previsione

genetica

Pagina 69

massimo esponente della filosofia antinaturalistica, e perciò antievoluzionistica. E il male che questa ha fatto con la sua incomprensione della scienza

genetica

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca