Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cosi

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

L'evoluzione

446708
Montalenti, Giuseppe 50 occorrenze

trattazione completa di un argomento così vasto e impegnativo richiederebbe ben altro spazio. Per forza di cose, e anche per evitare di entrare in

genetica

Alcuni scienziati cattolici si sono espressi chiaramente in favore dell’evoluzione, seppure non della teoria darwiniana. Così ha fatto Teilhard de

genetica

Pagina 100

generazioni, nessuno dubita che l’antenato più remoto che ci è riuscito di rintracciare, abbia avuto, come tutti gli uomini, i propri genitori, e così

genetica

Pagina 107

trasforma così in quella struttura ramificata e sacciforme in cui la parvenza di crostaceo è totalmente perduta. In questo e in moltissimi altri casi

genetica

Pagina 117

risultati molto soddisfacenti sono stati raggiunti, prove di controllo eseguite usando isotopi diversi hanno dato valori abbastanza concordanti, così

genetica

Pagina 121

Particolarmente spettacolare è la storia dei Rettili, che può dare un esempio molto evidente di alcuni fenomeni evolutivi, così come sono dimostrati

genetica

Pagina 136

tempi a noi più vicini e nell’attuale. Così i Rettili, che hanno conosciuto periodi di grandioso sviluppo nel Permico e poi ancora nel Giurassico, si

genetica

Pagina 136

La storia evolutiva degli Equidi, così come è stata qui riassunta, è assai incompleta: ad ogni tappa della evoluzione v’è una irradiazione di

genetica

Pagina 145

La più semplice soluzione del problema dell’origine dell’universo è certamente ch’esso sia stato creato da una mente superiore, d’un tratto, così

genetica

Pagina 15

predeterminazione del cammino evolutivo. Così la riduzione progressiva delle dita laterali nel piede dei cavalli, lo sviluppo progressivo, fino a

genetica

Pagina 154

pensano così ritengono che oggi dovrebbero esistere soltanto i «prodotti finali» dell’evoluzione, e pensano, naturalmente, ai Mammiferi e all’uomo. A

genetica

Pagina 156

milioni di anni fa. Così ancora i Limulus, singolari artropodi marini comuni sulla costa orientale degli Stati Uniti d’America e alle Molucche

genetica

Pagina 157

Nacque così e si sviluppò in breve tempo un nuovo ramo della biologia, a cui fu dato nel 1906 il nome di genetica. Primo compito della genetica fu di

genetica

Pagina 159

somiglianza, cioè affinità di forma, di struttura, e getta così le basi di quella classificazione degli animali e delle piante che ancor oggi

genetica

Pagina 16

coppie diverse, fenomeni che sono stati ampiamente studiati dai genetisti. Così si spiega come i figli rassomiglino per certi caratteri all’uno, per

genetica

Pagina 173

mutativo, il gene si riproduce così com’è conservando le nuove caratteristiche, fino a che, per effetto di una nuova mutazione non sia trasformato in

genetica

Pagina 176

cosiddetti normali. Ma è ben logico che sia così; sarebbe sorprendente se non lo fosse: la specie come oggi la vediamo è il frutto di un lungo lavoro da

genetica

Pagina 189

quelli più adatti, e continuamente li perfeziona, nel corso delle generazioni. Così anche la finalità dei fenomeni biologici, sulla quale tanto si è

genetica

Pagina 190

tipo selvatico, ma talvolta invece quelle provviste di qualche particolare mutazione - appaiono favorite. Si può così esprimere il valore selettivo di un

genetica

Pagina 191

sequenza degli aminoacidi conferisce le proprietà specifiche alla molecola proteica: così per esempio la molecola di emoglobina del sangue umano è

genetica

Pagina 204

selezione. È sempre in virtù di un tal meccanismo che ogni organismo risulta armonico, e i processi della sua vita sono orientati verso un fine: se così

genetica

Pagina 218

Cade così - o è ridotta a pochi casi utili come schematici esempi - l’idea dei grandi salti mutativi del De Vries. E con essa il concetto che le era

genetica

Pagina 218

e vistosa ed esaminare la frequenza dei vari alleli. Così si è fatto per la talassemia nell’uomo (p. 189) per la colorazione delle ali delle farfalle

genetica

Pagina 222

congruenti fra loro: un animale i cui organi non fossero così aggiustati gli uni agli altri non potrebbe sopravvivere. E lo stesso Maupertuis riprende il

genetica

Pagina 23

Si sono potuti così seguire, con una certa approssimazione, i primi passi dell’evoluzione dell’uomo, che si svolge attraverso le vicende geologiche

genetica

Pagina 241

Quali sono le caratteristiche che hanno reso l’uomo così diverso dagli animali? La caratteristica più tipica e importante degli Ominidi deve essere

genetica

Pagina 252

notizie di carattere divulgativo. Potranno così constatare quali grandi progressi siano stati realizzati grazie all’infaticabile e sagace opera di molti

genetica

Pagina 256

nei giovani anni aveva avuto come botanico. Preparò così la sua grande opera: Storia naturale degli animali senza vertebre, il cui primo volume fu

genetica

Pagina 32

gli animali così come li vediamo attualmente.

genetica

Pagina 35

’abitudine di estendersi; così, col tempo, si sono andate formando come oggi le vediamo le larghe membrane che uniscono le dita delle anitre, delle oche

genetica

Pagina 37

fluido sottile (fluido nervoso) nella parte stimolata, così che questa entra in uno stato di «orgasmo», a cui è dovuta la sua reazione. Vi è inoltre nel

genetica

Pagina 38

vendette i manoscritti e le collezioni: non si curò nemmeno di assicurare una sepoltura permanente, così che i resti di questo grande uomo andarono

genetica

Pagina 38

al Muséum, gli fornirono un materiale ricchissimo, per paragonare la struttura dei vari animali. Egli poté così elevarsi al di sopra del particolare e

genetica

Pagina 41

invece che bilaterale: così le meduse e le stelle di mare.

genetica

Pagina 42

percorsero tutta la regione parigina, quasi tutta l’Ile-de-France, scavando, studiando i fossili e le rocce in cui erano contenuti. Videro così che le cave

genetica

Pagina 45

Ma se i dati di fatto così cari al Cuvier gli davano motivo per respingere la teoria lamarckiana, è certo che il fondamento della sua avversione — e

genetica

Pagina 48

famiglie in sottordini e così via. Sono in grado di ricordare il luogo esatto della strada, che percorrevo in carrozza, quando mi venne in mente la

genetica

Pagina 61

Si delinea così il programma di studio del problema evoluzionistico quale, infatti, è seguito nell'Origine delle specie: primo: l’indagine sulla

genetica

Pagina 64

causa delle variazioni geologiche. Così deve avvenire anche per le variazioni degli animali e delle piante. Cerca allora il Darwin d’individuare la

genetica

Pagina 64

raccogliere dati di fatto, e una certa dose d’immaginazione e di buon senso. È davvero sorprendente che con doti così modeste io sia stato capace d

genetica

Pagina 65

stessi che li avesse così plasmati, con meravigliosa perfezione. Ogni organismo, ogni suo organo o parte sono costruiti secondo un fine ben preciso; è

genetica

Pagina 68

E così nella borghesia vittoriana la teoria della derivazione scimmiesca fu considerata semplicemente disgustosa. Disraeli dichiarò che fra le

genetica

Pagina 7

sopravvivere, di riprodursi e di trasmettere ai discendenti quei caratteri che li rendono più idonei; per i secondi vale la condizione opposta. Così la

genetica

Pagina 70

trovano. Questo adattamento costituisce la così detta sapienza che regna nella natura, e nulla abbiamo da dire contro quest’espressione, purché non sia

genetica

Pagina 71

Si sviluppò così, non soltanto in Inghilterra ma anche in vari altri paesi, un intenso fervore di studi e di critica, nel quale possiamo riconoscere

genetica

Pagina 84

quali alternative furono proposte alla spiegazione darwiniana. Saremo condotti così a delineare quegli sviluppi della speculazione e della ricerca che ci

genetica

Pagina 85

. Così appunto avviene negli scoiattoli volanti, che hanno grandi membrane fra gli arti anteriori e i posteriori, le quali funzionano come paracadute, e

genetica

Pagina 86

Terzo spunto critico: l’ammettere che l’evoluzione avvenga per cause che agiscono così lentamente come quelle su accennate richiede un tempo

genetica

Pagina 87

che la selezione o altre cause intervengano a determinare taluni particolari. Così come, se una polla d’acqua sgorga in cima a un monte, è d’uopo che l

genetica

Pagina 89

Così, da una parte le difficoltà intrinseche nel problema, e soprattutto quelle nascenti dal modo con cui il problema veniva affrontato dai biologi

genetica

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca