Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: varie

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
le molte opere sull’evoluzionismo, rappresentative di  varie  tendenze, citiamo:
prima è rappresentata da  varie  opere: ricerche sulle cause dei principali fatti fisici
noto che intorno a questa ricerca si sono affaticate  varie  generazioni di paleontologi, con risultati più che
 varie  classi di vertebrati acquatici e terrestri hanno avuto
 varie  linee di evoluzione è diversa: ciascuno se venuto adattando
 varie  forme che rivestono gli organismi, l’armonia che esiste fra
che rivestono gli organismi, l’armonia che esiste fra le  varie  parti d’un individuo e fra le funzioni da esse esplicate,
testimoniata dai resti fossili, di numerosissime e  varie  forme di vita.
approssimativamente il numero delle specie viventi nelle  varie  epoche; il tratto relativo agli Insetti dovrebbe essere più
sono teorie evoluzionistiche che ammettono l’origine delle  varie  razze umane da diversi stipiti (teorie del poligenismo).
di mescolarsi fra di loro, nel giro di poche generazioni le  varie  razze sarebbero scomparse, e si avrebbe una popolazione più
basare soprattutto sui tipi di fossili caratteristici delle  varie  rocce, ai quali i paleontologi assegnavano una certa
ambientali predominanti nei vari periodi geologici e nelle  varie  regioni, nonché delle vicende geografiche, quali l’avanzare
quali le successioni delle faune e delle flore nelle  varie  ere e periodi geologici,
di questa sommaria esposizione sull’evoluzione biologica,  varie  saranno le reazioni. Qualcuno sarà stupito di aver sentito
di ambiente. Famoso il caso studiato dal Darwin delle  varie  specie di fringillidi esistenti nelle isole dell’arcipelago
Non è possibile qui andarne cercando le tracce sparse in  varie  opere.
si considerano le  varie  razze di una specie che sia distribuita su di una vasta
geni secondo lo schema seguente dà appunto origine alle  varie  combinazioni che abbiamo ricordato.
Oltre ai geni che presiedono alla formazione delle  varie  proteine vi sono geni che hanno funzione di regolazione e
o Eohippus), si originarono, sempre nell’Eocene,  varie  forme tutte con quattro dita alle zampe anteriori e tre
predisposto - ma, per raggiungere tale scopo, può scegliere  varie  vie, le quali sono determinate in modo non molto stretto
e discutendo numerosi esempi, egli dimostra che  varie  parti della pianta, quali le foglie, i petali, gli stami, i
dal fatto che in aree vicine, contigue o separate come le  varie  isole dell’arcipelago delle Galapagos, esistono spesso
stesso avverrebbe in natura se le  varie  razze di una specie potessero incrociarsi liberamente. Il
in luce è la stima del grado di variabilità presente nelle  varie  specie. Dal punto di vista evoluzionistico, queste ricerche
derivate forme che avrebbero poi dato origine alle  varie  classi dei Vertebrati (Pesci, Anfibi, Rettili, Uccelli e
così che si possono identificare con precisione le  varie  coppie cromosomiche, anche quando hanno dimensioni e
per indicare un agente che esprime il risultato di  varie  azioni combinate.
e così, da una specie originaria, ne possono nascere  varie  altre capaci di sopravvivere, una in un dato ambiente,
negli anni successivi e si esamineranno le  varie  teorie che a quella darwiniana furono contrapposte. Si
dell’evoluzione, s’incontrano i nomi di molti che, in  varie  epoche, ebbero ad esprimere concetti che adombrano, più o
organismi viventi, ma si cerca di mettere in rapporto le  varie  forme rivelate dalla paleontologia con le condizioni
e vide che dopo un certo tempo da esse nascevano mosche di  varie  sorte. Immaginò allora l’esperimento di porre le carni
in posizione dorsale, cuore in posizione ventrale, ecc. Le  varie  classi rappresentano altrettante variazioni sul tema
ceppo si svolse nell’America settentrionale, da cui a  varie  riprese, diverse specie vennero a colonizzare l’Eurasia, e,
esempi che si potrebbero riferire, traendoli dalle  varie  discipline che abbiamo indicato, sono numerosissimi. Ma non
animali contrasta, almeno in apparenza, con il credo di  varie  religioni, è certo che la parentela animalesca urtava e
problemi, che ancor oggi ci sovrastano. Queste critiche, e  varie  altre che per brevità taccio, hanno occupato per lunghi
in poi. Nel 1802 diede incarico ai segretari perpetui delle  varie  accademie che costituiscono l’Institut di redigere dei
di ateismo, anzi s’era posto e aveva discusso, in  varie  occasioni, il problema religioso... ma insomma queste sue
il quarantennio 1860-1900 fu intenso e continuo. Da un lato  varie  discipline biologiche vennero raccogliendo dati in favore
di Behring. Dall’Eohippus discesero, sempre in America,  varie  forme con ulteriori riduzioni delle dita laterali: per
una simile misteriosa forza fanno appello invece  varie  altre teorie che chiameremo dell’«evoluzione per cause
distribuito secondo la sua organizzazione. Ne furono fatte  varie  edizioni, e l’autore iniziò poi la pubblicazione di una
siano determinate geneticamente. Se si esaminano le  varie  razze di una specie, si vede che esse differiscono fra di
e del quale furono in seguito trovati resti fossili in  varie  località d’Europa (anche in Italia, a Saccopastore presso
può darsi che, per puro caso, le frequenze geniche delle  varie  popolazioni superstiti siano differenti, cioè le
(come si dice in gergo sistematico) cioè classificare le  varie  piante in base alle descrizioni contenute nei testi.

Cerca

Modifica ricerca