Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stadio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
per branchie simili a quelle dei Pesci soltanto nello  stadio  larvale (i girini della rana); nello stadio adulto (la
soltanto nello stadio larvale (i girini della rana); nello  stadio  adulto (la rana, il rospo) hanno invece respirazione
Rettili, Uccelli e Mammiferi non hanno mai, in alcuno  stadio  di sviluppo, la respirazione branchiale: respirano per
e le strutture realizzate sperimentalmente rientrano in uno  stadio  della biogenesi, o biopoiesi (com’è stato chiamato il
organismi) che si chiama prebiotico. Il passaggio da questo  stadio  a quello di protobionti, cioè di aggregati plurimolecolari
complicato, la cariocinesi o mitosi (fig. 27). Nello  stadio  che viene (erroneamente) chiamato di «riposo», cioè
del Dobzhansky, si può definire come specie «quello  stadio  dell’evoluzione, in cui due o più gruppi di individui,
dell’umanità. La più recente è quella che parte da uno  stadio  in cui non v’ha dubbio che possa parlarsi di genere Homo
le quali hanno il valore potenziale di nuove specie; questo  stadio  è raggiunto con le variazioni delle frequenze geniche,
sviluppo per cui l’organismo raggiunge di nuovo lo  stadio  pluricellulare e altamente differenziato - si comprende,

Cerca

Modifica ricerca

Categorie