Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispetto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
degli individui con capelli crespi  rispetto  ai capelli lisci, quella degli individui con pelle
capelli lisci, quella degli individui con pelle pigmentata  rispetto  alla pelle bianca. Agli estremi dell’area di distribuzione
ignoramus«Le cose che non sappiamo sono minima parte  rispetto  a quelle | che ignoriamo»..
quali possono essere, per esempio, quelle di un vertebrato  rispetto  a quelle di un mollusco.
il settore nero indica la percentuale della forma melanica  rispetto  a quella normale.
supporre che i geni in esse contenuti, che risultano in più  rispetto  al corredo normale, possano imboccare, per mutazione, vie
che non sia vero, e ch’egli invece non abbia mai mancato di  rispetto  all’anziano collega, le cui ricerche zoologiche meritavano
di dimezzamento di cinquemila anni, la cui proporzione  rispetto  al carbonio non radioattivo permette di datare con discreta
- di cui dispongono le piante e gli animali pluricellulari  rispetto  agli unicellulari, nonché ai batteri e ai virus
dei gameti di un individuo presentano almeno una mutazione,  rispetto  al genotipo dell’individuo di appartenenza.
anche grande affetto e molto  rispetto  per lo zio Jos, uomo silenzioso e tanto riservato da far
sommità. La durata di una vita individuale è un attimo  rispetto  alla vita della terra: qualche cosa come 30 o 40
acquisizione dei Mammiferi e degli Uccelli  rispetto  a tutti gli altri Vertebrati è la omeotermia, cioè la
vivono in un ambiente piuttosto ostile: quelli più adatti -  rispetto  a date condizioni - sopravvivono, mentre quelli che lo sono
quasi tutte le mutazioni che compaiono sono sfavorevoli  rispetto  ai caratteri cosiddetti normali. Ma è ben logico che sia
con cui Lyell trattava gli argomenti di geologia,  rispetto  alle altre opere che avevo portato con me e a quelle che ho
e le singole specie ulteriori e più lievi variazioni  rispetto  allo schema di ogni classe. Come se la natura avesse prima
mutazioni che li rendano più adatti alla vita deserticola,  rispetto  a quelli che vivono nelle foreste. La mutabilità fornisce,
incapaci di volare. Essi sono nettamente sfavoriti  rispetto  agli alati, e, nel giro di poche generazioni, la loro
che presenti una o più mutazioni cromosomiche cospicue  rispetto  al ceppo normale, può, se incrociata con questo,
specie o di una razza ha dimostrato una notevole stabilità  rispetto  ai fattori esterni. Le modificazioni indotte da questi sul
Thth nelle regioni malariche si trovano in vantaggio  rispetto  ai normali: la loro mortalità per malaria è minore. Quindi
qualunque sia il loro grado di differenziamento  rispetto  alla specie tipo e ad altre razze, le cui caratteristiche
organismi, e si chiamano cloni) sarebbe impenetrabile  rispetto  alle altre. E se in due di esse vi fossero caratteri che
esclusivamente sugli alleli di un sol gene, favorendone uno  rispetto  agli altri. L’unità su cui essa agisce è la totalità del

Cerca

Modifica ricerca