Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: homo

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di anni dal presente. Agli Australopiteci sarebbe seguito  Homo  habilis, che è una forma intermedia fra Australopithecus e
habilis, che è una forma intermedia fra Australopithecus e  Homo  erectus. Da quest’ultimo si sarebbero originati Homo
e Homo erectus. Da quest’ultimo si sarebbero originati  Homo  neanderthalensis e Homo sapiens.
quest’ultimo si sarebbero originati Homo neanderthalensis e  Homo  sapiens.
prima è in Africa, come supponeva Darwin, e di qui  Homo  habilis, o Homo erectus sarebbe migrato in Asia. In Europa
in Africa, come supponeva Darwin, e di qui Homo habilis, o  Homo  erectus sarebbe migrato in Asia. In Europa l’uomo giunse
e furono attribuiti ad un altro fossile, chiamato  Homo  habilis.
genere Homo, e hanno attribuito questi fossili alla specie  Homo  erectus. Rozze armi di selce, e ossa semilavorate furono
(a cui appartengono Australopiteco, Pitecantropo cioè  Homo  erectus, e Uomo) alla famiglia delle scimmie Antropomorfe.
ad ogni altra specie animale, e questo nome gli è rimasto:  Homo  sapiens, e aveva fatto seguire questo battesimo scientifico
stadio in cui non v’ha dubbio che possa parlarsi di genere  Homo  nel senso zoologico. La seconda, andando a ritroso, è
una specie diversa dall'Homo sapiens e lo hanno chiamato  Homo  neanderthalensis, distinguendone una forma più antica e più

Cerca

Modifica ricerca