Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimensioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
diverse. Colpiscono la nostra immaginazione anche per le  dimensioni  colossali che alcuni di essi hanno raggiunto:
costituiti da depositi calcarei di struttura lamellare, di  dimensioni  macroscopiche, che sono il prodotto dell’attività di ampie
Questi sono particelle materiali che hanno presso a poco le  dimensioni  di una macromolecola proteica (sono quindi troppo piccoli
a proposito dei batteri e di altri microorganismi di  dimensioni  più piccole dei protozoi. L. Pasteur, con lo stesso metodo
quattro dita alle zampe anteriori e tre alle posteriori, di  dimensioni  variabili fra quelle di un coniglio e quelle di un cane
a spingere l’indagine a livello submicroscopico, fino alle  dimensioni  molecolari. Ciò ha consentito una fine analisi della
precisione le varie coppie cromosomiche, anche quando hanno  dimensioni  e aspetto generale simili, tanto che con i comuni metodi di
si costruiscono le proteine: sono strutture globulari di  dimensioni  ultramicroscopiche, chiamate ribosomi. Nel citoplasma un
nel piede dei cavalli, lo sviluppo progressivo, fino a  dimensioni  eccezionali dei cosiddetti «denti a sciabola» di alcuni

Cerca

Modifica ricerca