Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dati

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della vita: ipotesi e  dati  sperimentali.
 dati  paleontologici relativi alla vita nelle ere precambriche
 dati  sicuri che oggi si hanno a disposizione possono essere
di età; ma le poche che si posseggono concordano con i  dati  della geologia, nel senso che confermano
più di un secolo, si sono venuti raccogliendo molti più  dati  che non
questo libro, che espone in forma succinta i principali  dati  storici e attuali relativi all’evoluzione biologica.
quella della scimmia evoluta, assai pochi erano i  dati  forniti dalla paleontologia in favore della rivoluzionaria
problema, nel rielaborarli rimettendoli a paragone con i  dati  di fatto, vagliandoli al lume delle nuove acquisizioni e
rappresentano ipotesi altamente probabili in base ai  dati  dell’anatomia e della paleontologia che abbiamo
raccolgono e si vagliano attentamente i reperti fossili, i  dati  dell’anatomia e dell’embriologia comparata, si possono
e tuttora si discute. Ma gli argomenti e i  dati  sperimentali di cui dispone la biologia moderna sono di tal
sorpreso dall’apprendere che ancor oggi, accanto a tanti  dati  positivi, molti sono gli interrogativi, i problemi aperti.
alla elaborazione dei  dati  sulle variazioni degli animali e delle piante in
della selezione, raccogliendo e confutando sulla base dei  dati  sperimentali le obiezioni che furono mosse contro
Alcuni studiosi cominciarono a rendersi conto che i soli  dati  della osservazione sugli organismi fossili o viventi, e le
sempre più pressante l’esigenza di fondare su sicuri  dati  sperimentali la conoscenza della variabilità e della
ogni argomento, gran diligenza nell’osservare e raccogliere  dati  di fatto, e una certa dose d’immaginazione e di buon senso.
nei numerosissimi lavori in cui si considerano i  dati  fondamentali favorevoli alla interpretazione
degli spazi interplanetari, si può pensare di raccogliere  dati  su questo problema. È già stato coniato un nome per
della vita spirituale, come è documentato dai  dati  della preistoria e della storia.
esigenze - e abbiamo visto ripetutamente che tutti i  dati  sono contrari a quest’ipotesi - oppure il vaglio della
allorché il genetista giapponese M. Kimura in base a  dati  ricavati dalle mutazioni che hanno modificato la molecola
Darwin medita e raccoglie  dati  sulla variabilità, che è alla base del fenomeno
esterni o da cause intrinseche all’organismo. Ma tutti i  dati  sperimentali di cui fino ad oggi si dispone dimostrano che
Da un lato varie discipline biologiche vennero raccogliendo  dati  in favore della teoria, e riorganizzarono tutto il proprio
umano dalla materia organica preesistente, valendosi dei  dati  indiziali finora raccolti e di ragionamenti basati sui
se i  dati  di fatto così cari al Cuvier gli davano motivo per
i  dati  che si traggono da altri rami della biologia, come la
del biochimico americano M. Calvin, può dunque recare  dati  molto importanti alla conoscenza delle più antiche forme di
già detto più volte: la documentazione non è completa, ma i  dati  che si hanno a disposizione permettono di tracciare un
e delle vicende storiche degli studi biologici, sono stati  dati  a questi gruppi vari nomi (sottospecie, varietà, morfa,
sfuggano al controllo della selezione naturale. I numerosi  dati  che si accumulano grazie alle ricerche che si vanno

Cerca

Modifica ricerca