Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutti

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
forme viventi, nel Cambrico, siano presenti praticamente  tutti  i tipi animali oggi esistenti, Protozoi, Celenterati,
molto differenziati è provato dal fatto che le specie di  tutti  i tipi possono essere riunite in generi, i generi in
remoto che ci è riuscito di rintracciare, abbia avuto, come  tutti  gli uomini, i propri genitori, e così via, procedendo a
sudafricane. Furono indicati con vari nomi, ma oggi sono  tutti  riferiti al genere Australopithecus, nel quale si
nel caso delle piante) potevano servire a spiegare  tutti  quegli innumerevoli casi di organismi d’ogni tipo
 tutti  cooperano in varia misura alla espressione del carattere.
le varietà. Si era accorto anche, naturalmente, che non  tutti  gli individui di una stessa specie o anche della medesima
ventoso. Quindi la riserva di variabilità costituita da  tutti  i geni recessivi che esistono in una popolazione, e si
spontanea opposero argomentazioni ed esperimenti:  tutti  fallaci. Il padre gesuita Athanasius Kircher, per esempio,
la diversa velocità di evoluzione di diversi organismi.  Tutti  sanno che esistono oggi alcune specie che sono considerate
hanno lasciato una imponente documentazione fossile. Sono  tutti  marini, e rappresentano i principali tipi di invertebrati
mendelismo, cioè lo studio delle leggi di Mendel in  tutti  gli organismi, delle loro apparenti o vere eccezioni, degli
dell’affinità dell’uomo con le scimmie, dimostrando come  tutti  i caratteri morfologici differenziali messi in campo da
in questi casi, anche se non disponiamo, ovviamente, di  tutti  i gradi di transizione bellamente rappresentati da
dilettante geologo, Charles Dawson, è ricordato in  tutti  i testi di paleoantropologia come un problema di difficile
 tutti  gli organismi appartenenti a quello che noi oggi chiamiamo
che il loro grande numero e il fatto ch’essi convergono  tutti  verso una unica dimostrazione, costituisce un argomento di
con possibilità di utilizzare tutte le variazioni, cioè  tutti  gli alleli, presenti in una specie in un dato momento, e
primo perché da esso dipenderà d’ora in poi l’esistenza di  tutti  i vegetali e gli animali; secondo perché con la liberazione
sorgere vari scrupoli circa la dichiarazione di fede in  tutti  i dogmi della Chiesa anglicana. Lessi dunque con cura il
moltiplicarsi dappertutto e prestarsi alle influenze di  tutti  i climi della terra;... nessun animale ha ottenuto questo
sessuale: non completamente perché, per mezzo di selezione,  tutti  gli organismi son giunti a limitarla, aggregando i geni in
con la necessaria serietà, ponderazione e misura e  tutti  siano pronti a sottostare al giudizio della Chiesa alla
cioè con il tipo di cellula provvista di un nucleo, come  tutti  i Protozoi, le piante e gli animali. È databile a 2
da fattori esterni o da cause intrinseche all’organismo. Ma  tutti  i dati sperimentali di cui fino ad oggi si dispone
la resistenza ad un determinato antibiotico. Perciò  tutti  gli individui che sono privi di questo gene muoiono e
come madre) si ottiene una prima generazione (F1) di topi  tutti  grigi: si dice che il carattere «grigio» è dominante sul
cominciarono con i loro scoppi a disordinare la terra.  Tutti  questi ulteriori movimenti durarono altri dieci mille anni,
fatto Lyell nel campo della geologia, cioè raccogliendo  tutti  i fatti che hanno avuto relazione con la variazione degli
con tutte le successive generazioni cellulari, con  tutti  i differenziamenti che esso manifesterà nel corso della sua
dubbio che i Marsupiali fossero anticamente distribuiti su  tutti  i continenti. Oggi sono scomparsi dovunque (se si
con cinque dita. Si dice perciò che gli arti anteriori di  tutti  i Vertebrati Tetrapodi sono omologhi (e così gli arti
riconosce in questo fatto un principio generale, valido per  tutti  gli organismi animali e vegetali, che è causa della
di parecchie nazioni. La Francia, gloriosa di conquiste in  tutti  i campi dello spirito, si è lasciata abbagliare ancora una
ha la pelle nuda - dobbiamo ammettere che il cavallo e  tutti  gli equidi sono più simili all’uomo che alla rana. Se poi
con un solo nome (e quello di razza è il più conveniente)  tutti  quei gruppi subspecifici, qualunque sia il loro grado di
che tiene conto di tutte le possibili cause di errore.  Tutti  gli esperimenti eseguiti con assoluto rigore e con tecnica
Non molti anni prima il Voltaire, che curiosava in  tutti  i campi dello scibile, aveva emesso, tra il serio e il
fino ai più minuti particolari); se si considerano  tutti  quei fatti per esporre i quali occorrono interi trattati di
terribili catastrofi o cataclismi, che avrebbero ucciso  tutti  o quasi tutti gli esseri viventi in una regione. Nella
catastrofi o cataclismi, che avrebbero ucciso tutti o quasi  tutti  gli esseri viventi in una regione. Nella quale, dopo la
non fu; le cose procedettero naturalmente, come avviene  tutti  i giorni, senza che siasi ingerita una potenza estranea.

Cerca

Modifica ricerca