Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grande

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
finalmente, giunse la  grande  occasione che doveva decidere del suo destino ed evitare
Fra di essi viene ricordato persino Aristotele, il  grande  naturalista e filosofo greco, che fu maestro di Alessandro
giovani anni aveva avuto come botanico. Preparò così la sua  grande  opera: Storia naturale degli animali senza vertebre, il cui
al Diario (1839) del suo viaggio, che incontrò anch’esso  grande  fortuna, le Osservazioni geologiche (1842-46) che
solitaria, senza veder riconosciuta e compresa la sua  grande  idea. Sicuro di sé, invece, il Cuvier, forte del proprio
di dieci o quindici anni, rimasi molto deluso, per la  grande  sproporzione fra l’ampio sviluppo della parte speculativa e
prova in sé completa e irrefutabile, è certo che il loro  grande  numero e il fatto ch’essi convergono tutti verso una unica
modo di riproduzione così complicato si sia affermato nella  grande  maggioranza degli organismi, in luogo della riproduzione
i due omologhi si scambiano alcuni segmenti. È un fatto di  grande  importanza genetica, ed è assai utile dal punto di vista
non vi fosse nulla che esiga in questa materia la più  grande  moderazione e cautela».
il saggio di Wallace era scritto in forma mirabile e con  grande  chiarezza. Nonostante tutto, le nostre due pubblicazioni
oggi viventi, i Cetacei (balene, delfini, ecc.), hanno  grande  rassomiglianza con i pesci, sia nella morfologia esterna,
ricca di silice e perciò più abrasiva. Merychippus ebbe una  grande  diffusione e diede origine a vari altri generi, fra cui
ma l’importante è avere stabilito il concetto, e questo è  grande  merito del Cuvier, che scrisse un’opera fondamentale: Il
di essi si sono poi estinti, altri hanno avuto periodi di  grande  sviluppo, seguiti da una riduzione, altri si sono mantenuti
più importante della mia vita. Fin da principio ebbe un  grande  successo. Le 1250 copie della prima edizione furono vendute
avversario ben altrimenti pugnace: Niccolò Tommaseo. Il  grande  scrittore, ormai cieco da molti anni, pubblicò nello stesso
attività di insegnante e di ricercatore, riscuotendo subito  grande  successo. Le sue lezioni furono frequentatissime; le sue
in cui egli raccolse abbondanti materiali. Ottenne così una  grande  quantità di ossa, sulle quali cominciò un arduo lavoro.
questi sono casi estremamente schematici, che pur avendo un  grande  valore dimostrativo, non rappresentano la complessità dei
ventisei anni. Cominciò ad erborizzare, sotto la guida del  grande  botanico Bernard de Jussieu, e si accorse quanto, in

Cerca

Modifica ricerca