Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venga

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520008
Venanzio Giuseppe Sella 21 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di forza dispersiva differente, si può ottenere che la luce venga solamente deviata dal suo corso, ma non alterata o decomposta. Due vetri sono di

Fotografia

Pagina 079

formano lo spettro solare. Per ottenere risultati soddisfacenti bisogna dunque evitare che nell’orifizio venga inviata una luce troppo viva, e sarà bene di

Fotografia

Pagina 136

Ma si domanderà: per produrre un simile effetto, una simile metamorfosi chimica, per cui la medesima quantità di solfo venga trasformata in un nuovo

Fotografia

Pagina 182

distrutte, formasi un sale neutro. Ma ove una parte soltanto di un equivalente di un acido venga a combinarsi con un equivalente di una base, la

Fotografia

Pagina 187

temperatura ordinaria, non si ha a temere che la sostanza venga danneggiata da vapori acidi.

Fotografia

Pagina 212

acqua, e lasciarvela per mezz’ora, affinchè ogni traccia di iposolfito, che per caso potesse ancora rimanere sulla lastra, venga allontanato.

Fotografia

Pagina 327

nitroso, che senza una tale precauzione potrebbe svolgersi dalla pirossilina, venga a guastare il disegno.

Fotografia

Pagina 343

calore delle dita venga a far evaporare il collodio, ma l’operare senza tanti preparativi è più comodo, e forse più conveniente, perchè la mano è più

Fotografia

Pagina 363

Nel versare il collodio sulla lastra val meglio che esso venga versato in troppo grande quantità, che in quantità troppo piccola. Nel primo caso si

Fotografia

Pagina 364

’occhio e nel collo; e finalmente che la luce non sia così intensa, che la parte più illuminata venga a proiettare un’ombra troppo pronunciata sulla

Fotografia

Pagina 378

anche il pericolo che il modello non venga a prendere l’aspetto di un guercilocchio nel ritratto.

Fotografia

Pagina 379

centro. Ora si tira la prova procurando che lo strato sensibile venga ad occupare esattamente il piano o la posizione occupata dal vetro smerigliato. La

Fotografia

Pagina 383

riflessa metallicamente non venga a cadere sulla camera oscura, e neppure vicino ad essa. Gli oggetti a ritrarre vogliono sempre essere illuminati

Fotografia

Pagina 394

iscopo di renderlo più resistente, onde la prova non venga a rigarsi e screpolarsi nella riproduzione delle prove positive. Questo mezzo sta nel

Fotografia

Pagina 408

oppure anche piastra. venga a scorrere sotto la pellicola, tra essa ed il vetro, perchè quando ciò succede è difficile eseguire un lavamento perfetto

Fotografia

Pagina 409

causa dell’azione dell’aria sopra di essa, la quale fa sì che, nello sviluppare più tardi l’immagine, la carta venga a macchiarsi tutta.

Fotografia

Pagina 423

Vi è però una certa latitudine prima che il caso che ora enunciamo venga a manifestarsi. Così, rimanendo la soluzione del nitrato d'argento nel suo

Fotografia

Pagina 429

Da ciò ne nasce che si potrà sempre senza inconvenienti aggiungere alla soluzione d’argento venga a produrre delle prove che non abbino più il vigor

Fotografia

Pagina 432

bolle d’aria tra la carta ed il liquido, e che la soluzione non venga a portarsi sul rovescio della carta.

Fotografia

Pagina 436

che lo strato che porta l’immagine negativa venga a combaciare colla superficie della carta. Se ora tu porti il tutto ai raggi del sole, la luce

Fotografia

Pagina 443

loro il più alto grado possibile di solidità e permanenza. Tuttavia mi pare che venga d’assai esagerata la difficoltà, e che sia affatto inutile il

Fotografia

Pagina 463

Cerca

Modifica ricerca