Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tinte

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519862
Venanzio Giuseppe Sella 27 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spettro risulti quella specie di fusione dei colori in virtù della quale le tinte si succedono in un modo direi quasi continuo, e senza separazione ben

Fotografia

Pagina 069

Suppongo ora che questa serie di tinte si prolunghi sino all’11ª gradazione, il costo di questa si ricaverà dalla formola w = a qn-1 = 9,70xl,211- 1

Fotografia

Pagina 077

Le immagini che si ottengono direttamente nella camera oscura sono d’ordinario con tinte inverse, cioè in esse i bianchi degli oggetti sono neri e

Fotografia

Pagina 293

. All'incontro se tu diminuisci i rapporti sopraddetti, i disegni che otterrai non saranno abbastanza vigorosi, i contrasti delle tinte non saranno

Fotografia

Pagina 296

preparato di fresco. Ordinariamente un collodio preparato di fresco non produce una sufficiente intensità di tinte nelle prove, ma dopo alcuni giorni

Fotografia

Pagina 352

colla massima purezza di tinte, e che abbia la massima sensibilità. Un tal collodio potrà servire a produrre delle negative molto intense, ma per

Fotografia

Pagina 356

pirossilina, onde ottenere un’immagine robusta e con belle gradazioni di tinte. Alcuni suppongono che il ioduro di cadmio, quando viene impiegato in quantità

Fotografia

Pagina 357

piccola quantità di ioduro, per cui le prove che esso produce sono monotone, senza vigore di tinte.

Fotografia

Pagina 361

armonica successione di tinte.

Fotografia

Pagina 378

tinte del ritratto fotografico è necessario che i colori del modello producano un effetto armonico fotograficamente, anzichè otticamente.

Fotografia

Pagina 378

scuri. Invece la soluzione molto concentrata produce gradazioni di tinte più dolci, più armoniche. Se la soluzione sviluppatrice è debole, la sua azione

Fotografia

Pagina 397

Succede quasi sempre che l’immagine non riceve una sufficiente intensità col mezzo di questo bagno, epperciò conviene rinforzare le tinte con lavare

Fotografia

Pagina 398

È però d’ordinario cosa più vantaggiosa, perchè si ottiene più facilmente una grande intensità nelle tinte, il rinforzare la prova con un miscuglio

Fotografia

Pagina 399

1a Rinvigorire una prova debole. — Quando le tinte dell’immagine fissata coll’iposolfito di soda non sono della intensità che si desidera, vi è modo

Fotografia

Pagina 410

La carta che ha ricevuto un incollaggio abbondante è generalmente capace di ricevere delle tinte robuste o di bella apparenza. Così secondo le

Fotografia

Pagina 427

vuole ottenere una prova positiva con una grande intensità di tinte, p. e. che sia fatta con

Fotografia

Pagina 440

’iposolfito di soda, che farà scomparire le semi-tinte e svanire le ombre.

Fotografia

Pagina 446

Dunque l’immagine positiva oltre alla sua fissazione richiede anche di venire ristorata nelle sue tinte, di venir resa di un coloramento più bello

Fotografia

Pagina 449

, acquista la facoltà di comunicare delle tinte aggradevoli all’immagine, ha il grave torto di rendere questa meno solida contro l’azione del tempo. Perciò l

Fotografia

Pagina 454

colorare l'immagine, di farle prendere delle tinte particolari violacee, bluastre, nere; ma anche per detergere il colorito troppo intenso, bronzato

Fotografia

Pagina 456

grande arrossamento sulla carta di curcuma, allora questo produce sulle prove delle tinte meno cupe, più calde, e la loro freschezza non si offusca

Fotografia

Pagina 458

differenza riguardo all’indebolimento delle tinte, sia che l’impressione sia stata fatta dalla lenta e continuata azione di una debole luce diffusa, o dalla

Fotografia

Pagina 462

L'artista che si occupa di fotografia è in questa materia difficile ad accontentare, ed ha bisogno di saper modificare a piacimento le tinte e far

Fotografia

Pagina 465

prove. Le immagini così trattate quando sono fissate nell’iposolfito, sono di grande effetto perchè le tinte e gradazioni di esse non sono monotone

Fotografia

Pagina 466

otterrà una magnifica prova, vigorosa, di un’estrema freschezza, con un insieme di tinte e di dettagli che non lascia nulla a desiderare, e non rimarrà più

Fotografia

Pagina 484

tintura di iodio per ottenere l’intensità di tinte che si desidera. Se finalmente il disegno, mentre è ancora amido, viene coperto con uno strato di gomma

Fotografia

Pagina 492

fece bene o male il lavamento nell’acqua. Non conviene neppure lavare troppo lungamente nell’acqua perchè allora le tinte riescono troppo deboli. Si

Fotografia

Pagina 493

Cerca

Modifica ricerca