Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rende

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517336
Venanzio Giuseppe Sella 25 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vedere distintamente l’immagine degli oggetti lontani, sarà confusa l’immagine degli oggetti vicini, e se si rende invece distinta l’immagine degli

Fotografia

Pagina 093

il vetro spulito, è mobile, ossia può scorrere entro della parte anteriore che porta l’oggettivo; quest’ultimo si fissa e rende immobile sul piede

Fotografia

Pagina 137

Il ghiaccio, per sciogliersi, assorbe, rende latente una quantità di calore uguale a quella che potrebbe innalzare un egual peso d’acqua da 0° sino a

Fotografia

Pagina 206

L’acqua per evaporarsi, per passare dallo stato liquido allo stato di vapore, assorbe, rende latente una quantità di calore quasi sette volte più

Fotografia

Pagina 206

Il carbone scolora, e rende inodorosi i liquidi che passano sopra di esso. Il così detto carbone animale che si ottiene dalle ossa è sotto un tale

Fotografia

Pagina 237

modificare. Si potrebbe anche sopprimerla affatto, e ciò si potrebbe soprattutto fare nella stagione estiva, nella quale il calore rende l'albumina più

Fotografia

Pagina 297

L’acido acetico, che trovasi nel bagno, non solo non accresce la sensibilità dell’ioduro d’argento verso l’azione luminosa, ma la rende minore. Esso

Fotografia

Pagina 307

Azione del bagno sensibilizzatore. — L’aceto-nitrato nel momento del sensibilizzare coagula, rende insolubile l’albumina, combinandosi in parte con

Fotografia

Pagina 307

produrre col mezzo del gas acido fluoroidrico, il quale rende il vetro anche più perfettamente spulito di quel che faccia lo smeriglio.

Fotografia

Pagina 316

facilitare la deossidazione giova alla pronta produzione dell’immagine, e rende possibile una diminuzione nella durata del tempo della posa.

Fotografia

Pagina 320

debole, per cui l’azione che essa esercita non si rende visibile sulla sua superficie che nelle parli corrispondenti alle parti della prova non

Fotografia

Pagina 325

grande ed utile perchè esso rende l’acido nitrico concentratissimo, togliendogli l’acqua che trovasi nel miscuglio proveniente dall’imperfetta siccità del

Fotografia

Pagina 336

acido acetico, e che produce dei neri troppo intensi. Ma l’aggiunta del bromuro di cadmio rende l’immagine meno densa, più armonica, più lenta a

Fotografia

Pagina 353

Il collodio alcoolico non vuole essere iodurato con ioduro di cadmio, perchè questo rende il collodio troppo mucilagginoso, azione che viene già

Fotografia

Pagina 355

rende sempre più proprio nel sensibilizzare per l’alcool che gli apporta, il quale alcool fa sì che la lastra collodionata sia più presto impregnata

Fotografia

Pagina 355

Ciò rende possibile l’applicazione che si fa della fotografia nel copiare i quadri dipinti all’acquerello ed i quadri dipinti ad olio, ecc. Quest

Fotografia

Pagina 394

La vernice, qualunque essa siasi, mentre rende più solido lo strato di collodio, toglie a questo una parte della sua limpidezza, della sua

Fotografia

Pagina 408

possono cadere sopra di essa. Questa proprietà dell’albumina di solidificarsi uniformemente sopra il collodio è quella che rende il procedimento del

Fotografia

Pagina 417

, e ciò rende assai facile il mantener sempre la soluzione entro i limiti che dee avere per la buona riuscita.

Fotografia

Pagina 429

assai giovevole, perchè rende le prove più sensibili alle radiazioni luminose, e permette di ottenere l’immagine con un colorito più ricco, più

Fotografia

Pagina 432

formazione senza pericolo di spostarla, la qual cosa rende possibile il regolare la sua buona venuta.

Fotografia

Pagina 443

piuttosto dilungato, questo rischio è maggiore, e se è neutro e concentrato sarà minore. Ma se si rende l'iposolfito fissatore leggermente alcalino, oppure

Fotografia

Pagina 452

perniciosa, perchè rende affatto instabile e fugace l’immagine contro l’azione del tempo. Epperciò ogni traccia di iposolfito di soda deve

Fotografia

Pagina 454

da fissare, ma intanto rende acida la prova. Perciò l'operatore non potrà esimersi dal lavar bene nell'acqua l'immagine , dopo di averla sottoposta

Fotografia

Pagina 456

Il signor Bingham fa osservare che, impiegando il solfato di Nichel invece del solfato di rame, si rende la carta più sensibile ed il disegno viene

Fotografia

Pagina 493

Cerca

Modifica ricerca