Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operatori

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519852
Venanzio Giuseppe Sella 10 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fotografico. Molti operatori avendo ottenuto buoni risultati con essa, stimiamo utile di qui riprodurla.

Fotografia

Pagina 350

istrumenti per evitare di toccare la lastra colla mano, il cui calore fa evaporare irregolarmente il collodio steso sopra di quella. Ma gli operatori

Fotografia

Pagina 363

circostanza, perchè tante cause si vanno e dagli operatori e dagli scrittori fantasticando come capaci di produrre le macchie, mentre in realtà queste

Fotografia

Pagina 377

Alcuni operatori, invece di far uso di acido acetico nella preparazione dello sviluppatore, adoperano l’acido citrico, ed anche l’acido formico. Il

Fotografia

Pagina 397

Soluzione di protosolfato di ferro. — Molti operatori nello sviluppare trovano più vantaggioso dell’acido pirogallico il protosolfato di ferro, in

Fotografia

Pagina 398

Alcuni operatori, invece della gomma, fanno uso dell’albumina dilungata con acqua, che stendono sulla prova e poi fanno seccare; altri poi ricorrono

Fotografia

Pagina 412

forse preferibile a tutti gli altri procedimenti, e noi lo raccomandiamo sia per l’autorità dei valenti operatori, dai quali lo abbiamo veduto usato

Fotografia

Pagina 416

È con un metodo somigliante che il signor Baldus ed altri operatori ottengono prove di grande dimensione, di molta bellezza.

Fotografia

Pagina 426

2ª Cloruro di sodio e cloruro di ammonio. — In surrogazione del cloruro di sodio alcuni operatori fanno uso del sale ammoniaco, o cloruro di ammonio

Fotografia

Pagina 430

diviene sempre più chiara passando dal nero al bruno, al cioccolatte, al color di bronzo. Vi sono però alcuni operatori i quali hanno osservato che le

Fotografia

Pagina 447

Cerca

Modifica ricerca