Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuovamente

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517615
Venanzio Giuseppe Sella 23 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che si suppone prolungata nel prisma; lo stesso pennello luminoso nel sortire dalla faccia opposta AB per ritornare nell'aria devia nuovamente dalla

Fotografia

Pagina 066

’acqua fredda condensandosi nuovamente. Quest’acqua dalla temperatura 0° viene innalzata a 100° gradi, ossia al calore della ebollizione da 1/5 del suo

Fotografia

Pagina 206

di lino può venire in contatto dell’acido solforico dilungato senza soffrirne, se si ha cura di lavarla nell’acqua prima di farla nuovamente seccare

Fotografia

Pagina 213

5° Quando la lamina sembrasse diventata troppo aspra, fragile, riscaldare nuovamente portandola al calor rosso con carbone di legno;

Fotografia

Pagina 230

, al qual calore e pressione i due metalli incominciano saldarsi insieme. Si riscalda nuovamente, e nuovamente si comprime con un paio di laminatoi che

Fotografia

Pagina 230

saturare tutto l’acido nitrico, si aggiunge qualche goccia di acido muriatico per far nuovamente sciogliere il precipitato. Dopo si aggiunge alla soluzione

Fotografia

Pagina 245

acido si fa ben sgocciolare e poi si scioglie con acqua per farlo nuovamente cristallizzare, e così liberarlo dall’eccesso di acido che naturalmente

Fotografia

Pagina 261

La soda del commercio in forma di cristalli è d’ordinario molto pura, e se si teme che non sia tale in grado sufficiente, basterà farla nuovamente

Fotografia

Pagina 269

un orifizio eguale; quando incominciano a mollificarsi si uniscono insieme, si riscaldano nuovamente , e quando per l’azione del calore non sembrano

Fotografia

Pagina 277

L’eccesso di albumina che si trova sulla lastra deve venir versato in un vaso ad hoc, onde utilizzarlo nuovamente dopo di averlo passato per un

Fotografia

Pagina 305

adoperarlo; ed a tale effetto introducono nell'aceto nitrato dell’ioduro di potassio fino a che il precipitato formatosi nuovamente si scioglie, e

Fotografia

Pagina 308

; questo conserva per qualche settimana le sue qualità, e le perde nuovamente, e si guasta con un tempo maggiore. Il collodio all’ioduro di ammonio si

Fotografia

Pagina 358

per poi terminare di riempirlo alla sera, e quindi servirsene nuovamente nel giorno dopo. Ma non si deve se è possibile impiegare nel giorno stesso

Fotografia

Pagina 362

dei suoi lati la lastra senza levarla tutta dal bagno. Si osserverà che essa è ricoperta di vene grasse. Si tuffa nuovamente nel bagno, e si continua

Fotografia

Pagina 374

, chiudendo nel frattempo le palpebre per subito aprirle nuovamente, anzichè troppo penare per tenerle aperte durante tutta la durata della posa; ed

Fotografia

Pagina 379

acido solforico e di circa un mezzo litro d’acqua, dopo 5 minuti si getta via, si lava nuovamente con acqua. Quando la lastra è così sgocciolata, che

Fotografia

Pagina 415

La lastra collodio-albuminata, quando è perfettamente secca, si sensibilizza nuovamente, ma ora con aceto-nitrato d’argento, e questo può benissimo

Fotografia

Pagina 418

tre acque e poi si immerge nel bagno d’oro per 30 secondi circa, si lava nuovamente nell’acqua per alcuni istanti la prova e poi si fissa nell

Fotografia

Pagina 459

fa seccare prontamente al buio. In questo stato conserva per l’uso. Quando si vuole adoperare la carta così preparata si tratta nuovamente colla

Fotografia

Pagina 488

nuovamente seccare; si ottiene una carta nera sensibile che dà disegni di una grande bellezza, ma con questa singolarità, che essi spontaneamente anneriscono

Fotografia

Pagina 490

’argento, quindi si fa nuovamente seccare, si ottiene una carta positiva molto sensibile, che dà delle buone fotografie, che si fissano con acqua

Fotografia

Pagina 491

solforico, si fa seccare, quindi si tratta con una soluzione di bromuro, oppure di ioduro di potassio, e nuovamente si fa seccare. Così l’immagine sarà

Fotografia

Pagina 491

lava nuovamente nell’acqua e poi si porta in una soluzione di acido gallico. L’immagine si ottiene nera su fondo bianco o quasi tale secondo che si

Fotografia

Pagina 493

Cerca

Modifica ricerca