Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negative

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518384
Venanzio Giuseppe Sella 48 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

prendere negative su carta di pollici 25x10.

Fotografia

Pagina 122

Copiare oggetti trasparenti. — Quando si vuole copiare col mezzo della camera copiatrice le prove negative su collodio, come si usa frequentemente

Fotografia

Pagina 144

Questo corpo semplice è uno dei corpi i più importanti della natura, vuoi per l’energia e potenza delle sue proprietà elettro-negative, vuoi per la

Fotografia

Pagina 195

’acetato di ammoniaca e l’acetato di calce vennero proposti come acceleranti nella produzione delle prove negative. L’acetato di calco ha la proprietà di

Fotografia

Pagina 222

Questa sostanza, proposta da alcuni autori come un preservativo dei bianchi delle prove negative, è una sostanza solida, bianca, volatile, con odore

Fotografia

Pagina 237

fa un impiego assai considerevole per rendere trasparenti e più fine le negative su carta.

Fotografia

Pagina 239

preparazione dell’albumina per negative, dove conviene eliminare per quanto è possibile la quantità della base salificabile.

Fotografia

Pagina 253

sostanze organiche tende a decomporsi, principalmente in presenza della luce. La carta nitrata non potrebbe servire per prove negative prese nella camera

Fotografia

Pagina 262

viceversa. Queste immagini, come dissimo nella introduzione, vennero denominate prove negative, per distinguerle dalle prove positive, ossia dalle

Fotografia

Pagina 293

Prove negative su albumina.

Fotografia

Pagina 294

Si hanno vari procedimenti per produrre le prove negative, o a meglio dire si hanno varie sostanze sovra cui riceverle, le quali sostanze necessitano

Fotografia

Pagina 294

Il procedimento conosciuto col nome di fotografia su albumina è quello, per cui si viene a produrre prove negative sopra lastre di vetro rivestite di

Fotografia

Pagina 294

verrai a produrre sulla tua albumina, nel sensibilizzarla, una troppo grande quantità di ioduro d’argento, e le prove negative risulteranno troppo intense

Fotografia

Pagina 296

ancora produrre alcuna traccia d’impressione. Pare che il iodio per le sue proprietà elettro-negative dovrebbe anzi ritardare l’azione luminosa, azione

Fotografia

Pagina 298

negative ottenute vadino affatto immuni da quei punteggiamenti neri, da quegli occhielli che con tanta pertinacia si producono senza una tale

Fotografia

Pagina 299

signor Bacot nel 1851 indirizzò all’Accademia delle scienze in Parigi delle prove positive tirate da negative sul vetro albuminato, rappresentanti il

Fotografia

Pagina 313

Qui devi essere avvertito che facilmente ti ingannerai sopra l’intensità da dare alle prove negative. Imperocchè queste si debbono sempre tenere più

Fotografia

Pagina 323

Prove negative su collodio.

Fotografia

Pagina 329

Il lettore già iniziato alle manipolazioni necessarie per ottenere le negative su albumina, troverà facilissimo il produrre ottimi risultati col

Fotografia

Pagina 329

Il procedimento comunemente conosciuto col nome di fotografia su collodio è quello per cui si viene a produrre prove negative sopra lastre di vetro

Fotografia

Pagina 329

, retiforme, poco aderente sul vetro. Il cotone fulminante preparato ad alta temperatura è conveniente pel collodio destinato alle negative, perchè esso dà

Fotografia

Pagina 339

negative è ben poco importante da far sì, che convenga dipartirsi dal cotone cardato, le cui proprietà sono più costanti e meglio determinate che non

Fotografia

Pagina 340

negative.

Fotografia

Pagina 346

delle negative molto intense, ma dopo qualche tempo il bagno sensibilizzatore viene da esso disordinato, per cui le prove vengono macchiate in modi

Fotografia

Pagina 355

colla massima purezza di tinte, e che abbia la massima sensibilità. Un tal collodio potrà servire a produrre delle negative molto intense, ma per

Fotografia

Pagina 356

Con il collodio per prove negative, che sia tenace senza essere troppo contrattile, conviene impiegare 1 parte di ioduro di cadmio per 1 parte di

Fotografia

Pagina 357

fotografico non ha sempre perniciose conseguenze sulla sensibilità, mentre è spesso utile per la maggiore purezza che comunica alle negative. Si credette

Fotografia

Pagina 359

negative, dipende dal non fare attenzione a ciò, che lo strato del collodio sensibilizzato sia di apparenza uniforme nella sua superficie; e dal non fare

Fotografia

Pagina 376

e profondamente compenetrato dal sensibilizzatore, è quasi impossibile che si formino delle macchie sulle negative. Noi insistiamo sopra di questa

Fotografia

Pagina 377

rimediare al difetto dello annebbiamento delle prove negative.

Fotografia

Pagina 405

preferisce per fissare le prove negative, ed il cianuro di potassio è da anteporsi all’iposolfito di soda per fissare le così dette prove alabastrine

Fotografia

Pagina 406

In questa prima parte dei procedimenti fotografici essendoci noi prefissi di trattare specialmente delle prove negative, sembra fuori di luogo questa

Fotografia

Pagina 413

Prove negative su collodio secco.

Fotografia

Pagina 416

Si versa ora sullo strato l’albumina iodurata. Questa è simile a quella che usasi per produrre le prove negative su albumina, cioè:

Fotografia

Pagina 417

In questo modo si otterrà delle negative bellissime, e, quel che più giova, con una costanza così grande, che su 10 prove fatte, almeno 9 sono

Fotografia

Pagina 418

New-York riuscì ad ottenere delle negative istantanee con questo procedimento a secco. Dopo della esposizione nella camera oscura, si mette la lastra

Fotografia

Pagina 419

Prove negative su carta.

Fotografia

Pagina 420

Le nozioni precedentemente esposte ci fanno strada per arrivare senza fatica di sorta ad imparare il metodo da seguire onde ottenere buone negative

Fotografia

Pagina 420

Quando si tratta di ottenere buone prove negative su carta è cosa molto importante lo avere della carta di prima qualità, sottile, di spessore

Fotografia

Pagina 420

5ª Influenza dell'acidità del nitrato sul modo di agire della soluzione. — Nella formazione delle prove negative abbiamo fatto osservare che il

Fotografia

Pagina 433

Vi sono negative molto chiare e trasparenti, le quali lasciano riprodursi con un buon sole nel breve spazio di due o tre minuti, od anche meno

Fotografia

Pagina 446

professione, si propose di preparare la carta destinata per positive in modo analogo a ciò che si pratica per preparare quella destinata per le negative. Si

Fotografia

Pagina 447

L’iposolfito di soda in soluzione nell’acqua, che noi abbiamo trovato essere di un ottimo uso per fissare le prove negative, è un energico

Fotografia

Pagina 449

positive, vanno a chiudersi al buio, come se si trattasse di produrre prove negative col mezzo di liquidi svelatori. La carta impressionata nell

Fotografia

Pagina 462

L’immagine di Daguerre vuole esser fissata in modo affatto analogo a quello preconizzato per le prove negative su albumina, collodio e carta. Laonde

Fotografia

Pagina 482

lo stesso effetto sopra la carta, per cui si possono ottenere prove negative di color blù su fondo giallo, che col lavamento diventa bianco.

Fotografia

Pagina 491

negative. La sua grande qualità è quella di esser poco costoso, il suo costo stando a quello del nitrato d’argento come 2:100.

Fotografia

Pagina 492

non è favorevole al suo impiego nella riproduzione delle negative su albumina, o su collodio.

Fotografia

Pagina 498

Cerca

Modifica ricerca