Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molecole

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519081
Venanzio Giuseppe Sella 9 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella ipotesi dell'emissione si suppone che i corpi luminosi emettano in tutte le direzioni possibili delle tenuissime molecole di una sostanza

Fotografia

Pagina 052

luminoso è tale perchè si trova in uno stato di estrema agitazione molecolare, per cui le sue molecole comunicano un moto vibratorio all’etere che lo

Fotografia

Pagina 052

vede che la velocità delle ondulazioni delle molecole dell’etere, nel produrre la luce, si può dire essere infinita.

Fotografia

Pagina 054

base differente, dovendo presentare, nel momento della loro formazione dell’ioduro d’argento, una disposizione di molecole diversa, ed una parte del

Fotografia

Pagina 298

al fuoco di un camino, senza che lo strato di albumina si carichi di una miriade di molecole diverse che producono poi altrettanti punti neri coi

Fotografia

Pagina 304

albumina. Le più piccole molecole di polvere, e di materia estranea si tradiscono ora, sia accumulanti l’albumina in forma di altrettanti punti bianchi, che

Fotografia

Pagina 312

impressionate dalla luce, ossia nelle ombre. Queste non potendo impadronirsi delle molecole argentee, che il rotto equilibrio ha lasciate in libertà

Fotografia

Pagina 325

vino queste nuove qualità derivano da una fermentazione particolare, ossia da un nuovo ordinamento di molecole provocato da fermenti, che in tenuissima

Fotografia

Pagina 357

sottile pellicola d’argento metallico proveniente dalla riduzione operata dalle piccole molecole di polvere, e dalle particelle di materie organiche che

Fotografia

Pagina 433

Cerca

Modifica ricerca