Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lumi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520158
Venanzio Giuseppe Sella 11 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

semplicemente paragonare l'intensità luminosa di due sorgenti di luce, basta paragonarne le ombre: per es.: siano due lumi accesi posti a eguale distanza da uno

Fotografia

Pagina 056

disegno somigliante al vero, e con convenienti gradazioni nei lumi e nelle ombre.

Fotografia

Pagina 078

siano obbliquamente onde ottenere maggiore effetto di lumi e di ombre, e soprattutto procura che i raggi del sole non vengano a rasentare gli orli

Fotografia

Pagina 315

contrasti. senza troppo brusche e sproporzionate transizioni dai lumi alle ombre.

Fotografia

Pagina 323

’ impressione istantanea; imperciocchè solamente quando si opera all’ombra, il ritratto resterà naturale, senza opposizioni troppo forti di lumi e di ombre, con

Fotografia

Pagina 378

sproporzionate, urtanti verso i lumi.

Fotografia

Pagina 380

si manifesta dapprima soltanto nei lumi, e l’azione si continua in essi in modo da renderli esagerati senza che le ombre possano svilupparsi

Fotografia

Pagina 397

quanto che questo possiede il pregio di dare una più grande morbidezza di lumi e di ombre. Ecco in qual modo si potrebbe preparare a tal uopo una

Fotografia

Pagina 398

intensità, ed i bianchi anneriscono sino a che il contrasto tra i lumi e le ombre diviene appena sensibile. Un tale effetto può anche prodursi

Fotografia

Pagina 425

ombre accusandosi in modo esagerato fanno un cattivo contrasto coi lumi del disegno.

Fotografia

Pagina 447

ammoniaca scompariscono per breve tempo, ma ben presto ricompariscono con lumi ed ombre invertite.

Fotografia

Pagina 490

Cerca

Modifica ricerca