Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggerezza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520497
Venanzio Giuseppe Sella 8 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la lastra sensibile, e con una tale modificazione la camera piegabile, che si distingue per solidità, semplicità di costruzione e leggerezza, può

Fotografia

Pagina 138

Si potrebbe convenientemente aggiungere alla camera oscura un prolungo annerito internamente e fatto di cartone per motivo di leggerezza, il quale

Fotografia

Pagina 140

insieme ad una sufficiente leggerezza abbia una grande solidità ed una precisione perfetta nei telai, che servono ad esporre le lastre. Altrimenti la

Fotografia

Pagina 142

inclina il bicchiere, l’aria viene scacciata, e per la sua maggior leggerezza si innalza in grosse bolle a traverso del liquido.

Fotografia

Pagina 196

Non ostante la sua leggerezza, l’aria, per la sua grande quantità ed altezza, esercita una forte pressione sulla superficie della terra. Nel

Fotografia

Pagina 197

in ogni occorrenza, sono i bacini di porcellana. I bacini di gutta perca sono convenienti per la loro leggerezza e solidità, principalmente pel

Fotografia

Pagina 314

leggerezza le materie impure non rimangono per lungo tempo galleggianti alla superficie, o nuotanti pel liquido, ma si depongono al fondo del vaso, per cui

Fotografia

Pagina 361

leggerezza, semplicità, solidità, e pel suo poco costo, è quella che venne proposta dal signor cav. G. Montefiore Levi (a).

Fotografia

Pagina 479

Cerca

Modifica ricerca