Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inalterata

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520175
Venanzio Giuseppe Sella 8 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

chiaro, il corpo non decompone tutta la luce incidente, ma una gran parte ne riflette inalterata. Ciò posto, vediamo quel che succede mescolando

Fotografia

Pagina 070

inalterata.

Fotografia

Pagina 071

luce ne sorte inalterata, perchè i colori, che dapprima si separano, si confondono poscia in modo da riprodurre la luce bianca. Egli è sopra un tal

Fotografia

Pagina 080

rimane inalterata se si copre con un piccolo strato di olio d’olivo. La proprietà che hanno i corpi grassi di formare col sapone un’emulsione, di venire

Fotografia

Pagina 266

aggiungendole alcune goccie di olio di garofani essa può conservarsi inalterata per lungo tempo.

Fotografia

Pagina 267

La proprietà che hanno gli oggetti colorati con colori antifotogenici di lasciarsi riprodurre per causa della luce che riflettono inalterata, deve

Fotografia

Pagina 394

ed assorbire tutta la luce bianca, ma una gran parte ne rimandano inalterata, quantunque al nostro occhio sembrino non riflettere che luce colorata

Fotografia

Pagina 394

Se l'immagine al sortire dalla macchina a copiare potesse rimanere inalterata, niuna operazione fotografica sarebbe più

Fotografia

Pagina 448

Cerca

Modifica ricerca