Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immerge

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517363
Venanzio Giuseppe Sella 15 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

principio, che ogni corpo immerso nell’acqua perde tanto peso, quanto è quello dell’acqua che sposta: ossia che uno stesso corpo si immerge più o meno

Fotografia

Pagina 207

si lava bene con acqua, si pone in una capsula di porcellana, si ricopre con acqua contenente 1/10 circa di acido solforico, e vi s’immerge una lamina

Fotografia

Pagina 261

vuole operare a umido, ma se si vuole operare a secco, come è regola generale, si immerge la lastra in un bacino ripieno d’acqua, ove si lascia per

Fotografia

Pagina 311

mal fabbricata, il metodo da seguirsi per renderla migliore è presso a poco quello che venne proposto dal signor Stefano Geoffray (a). Si immerge la

Fotografia

Pagina 426

potassio. Si immerge la carta per 10 minuti in questa soluzione, e poi si fa seccare; quando si vuole far uso di questa carta, non si ha più che a

Fotografia

Pagina 426

Si immerge la carta in miscuglio di 30 acqua, 1 1/2 cloruro di sodio ed una goccia di acido cloroidrico, e si fa seccare, quindi si porta in una

Fotografia

Pagina 448

tre acque e poi si immerge nel bagno d’oro per 30 secondi circa, si lava nuovamente nell’acqua per alcuni istanti la prova e poi si fissa nell

Fotografia

Pagina 459

Quando si è ottenuto la tinta che si desidera, si toglie la prova da questo bagno e la si immerge nella soluzione di iposolfito al 15 per cento, ove

Fotografia

Pagina 461

, e quindi si immerge nella soluzione di cloruro d’oro descritta nel capitolo precedente e composta di 1000 acqua, 1 cloruro d’oro, 5 iposolfito e 15

Fotografia

Pagina 461

Quest’ultima sostanza proposta da Bingham si ottiene con calce estinta e bromo liquido. Per ottenere la calce estinta si immerge nell’acqua un pezzo

Fotografia

Pagina 476

lamina, si scaccia di un tratto il liquido soprastante e tosto la si immerge in un bacino ripieno d’acqua. Si riprende la lamina colla tanaglietta, si

Fotografia

Pagina 483

matematiche del 1857. — Si fa una soluzione di bicromato di potassa concentratissima, vi si immerge della carta, si fa seccare all’oscuro, si tira una

Fotografia

Pagina 493

un verde oliva intenso. Si immerge la carta in questo bagno per cinque o sei ore, dopo si fa seccare perfettamente. Si espone nella macchina a copiare

Fotografia

Pagina 496

per cinque minuti in un’atmosfera di gas solfuro di idrogeno, che annerisce le parti impressionate dalla luce. Si lava nell’acqua, e dopo si immerge in

Fotografia

Pagina 496

/1000 di bicloruro di mercurio, si lava, e poscia si immerge in una soluzione al 3/100 di nitrato d’argento.

Fotografia

Pagina 500

Cerca

Modifica ricerca